Contattaci
Parla con noi
b-tour
Tour di piccoli gruppi accompagnati in italiano 100% gestiti da Blueberry Travel

GiappoTour® PokeTour con Francesco Pardini

In Giappone per festeggiare il 30° anniversario dei Pokémon

Prezzo

da € 3.190

Partecipanti

Massimo 20 partecipanti

Durata

13 giorni / 10 notti

Periodo

febbraio

Special Connection

tour leader italiano blueberry

PERCHÈ amerai QUESTO TOUR

Il GiappoTour® che ti permetterà di scoprire con Francesco Pardini la patria dei Pokemon e festeggiare insieme il 30° anniversario del brand! Visiteremo Osaka, Nara, Kyoto e Tokyo! Questa volta ci spingeremo oltre con le escursioni al Monte Fuji e Nikko! Visiteremo il Pokemon Center a Osaka e Tokyo e tante altre mete straordinarie!

NOVITÀ

giappone-giappotour-tokyo-2019-blueberrytravel (15)
Itinerario con le icone giapponesi

Itinerario di 10 giorni alla scoperta delle attrazioni più importanti del Giappone: Tokyo, Kyoto, Nara, Kamakura, Osaka. Un viaggio tra modernità e tradizione

NOVITÀ

giappone-kurashiki-blueberrytravel (1)
Tour leader italiano

Tour leader Blueberry Travel parlante italiano profondo conoscitore del Paese che ti guiderà alla scoperta del Giappone che hai sempre sognato di visitare. Selezioniamo con grande attenzione i nostri accompagnatori, così il tuo tempo in Giappone ha ancora più valore!

NOVITÀ

giappotour-blueberry-travel-giappone (87)
Piccolo gruppo

Piccolo gruppo di massimo 20 partecipanti. Vivrai un’esperienza social ma MAI di massa! Il numero perfetto per poter stringere dei legami, ma per riuscire a gestire gli spostamenti in modo snello e lineare.

NOVITÀ

francesco-pardini-pokemon-giappotour (9)
Video meeting pre partenza

Prima della partenza, avrai l'opportunità di conoscere i tuoi compagni di viaggio tramite un video meeting online! In questa occasione potrai approfondire anche la conoscenza del Tour Leader e discutere gli ultimi dettagli prima dell'avventura.

NOVITÀ

giappotour-blueberry-travel-giappone (45)
Il mondo GiappoTour

Inclusi i voli, biglietto del treno proiettile shinkansen, hotel e trasferimenti in arrivo e molto altro. Parti senza pensieri! E se attivi l’opzione B-Share non paghi supplemento singola anche se viaggi da solo

NOVITÀ

giappone-giappotour-tokyo-2019-blueberrytravel (12)
Abbiamo scelto gli Hotel per te

Ogni 6 mesi il nostro staff si reca in Giappone per controllare che gli Hotel scelti per il tuo viaggio siano sempre perfetti, accoglienti e puliti e per trovare nuove strutture che in Giappone siano la tua casa. 

NOVITÀ

francesco-pardini-pokemon-giappotour (1)
Il tempo libero per le tue passioni

Karaoke, street photography, un bel museo o un ristorante insolito? Con GiappoTour® sei sempre libero di staccarti dal gruppo in qualsiasi momento e di dedicarti completamente alle tue passioni.

Itinerario GIORNALIERO

Giorno 1
Si parte!

Il tuo viaggio sta per cominciare, non senti l'emozione? Se non sei riuscito a dormire la scorsa notte non ti preoccupare, ci sarà tempo per riposare sull'aereo!

Giorno 2
Benvenuto in Giappone e… tanti auguri Pokémon!

Finalmente in Giappone! Quasi non ci credi di essere davvero qui, proprio nella regione Kanto, dove quasi trent’anni fa ha avuto inizio la tua avventura per acchiapparli tutti! Unica differenza: il tuo viaggio non partirà dal piccolo villaggio di Biancavilla, ma dalla vibrante metropoli di Tokyo! Dopo i controlli ecco che ti aspetta il tour leader, venuto ad accogliere il gruppo. Il viaggio è stato impegnativo, lo sappiamo, ma per la tratta fino all’hotel è pronta la navetta privata che silenziosa e comoda vi porterà fin dentro la bellissima Tokyo, dove ti aspettano emozioni indescrivibili. Come se non bastasse, c’è una chicca riservata unicamente ai partecipanti di questo GiappoTour® Special – Pokémon Edition: la possibilità di vivere in prima persona i festeggiamenti per i 30 anni della nascita di Pokémon, che si terranno proprio in questi giorni e in occasione dei quali sono previste celebrazioni ed eventi speciali in tutto il Giappone!

Giorno 3
Tokyo storica e cultura otaku (Asakusa, Ueno, Akihabara)

Speriamo che tu abbia mangiato abbastanza a colazione perché avrai bisogno di energia per affrontare la giornata! Iniziamo con Asakusa, il quartiere più storico della città nonché sede del tempio Senso-ji, il più importante tempio buddhista di Tokyo e tra i più famosi templi del Giappone. Da qui passiamo al quartiere dei panda: Ueno, dove ti aspetta un bellissimo parco, un complesso di importantissimi musei e il colorato e allegro mercato di Ameyoko. Infine ci spostiamo ad Akihabara, il quartiere otaku di Tokyo, una vera e propria mecca per qualsiasi appassionato di anime e manga! Qui avrai l’intero pomeriggio libero, da trascorrere dedicandoti alle tue passioni: tra manga, anime, videogames, action figures – e, ovviamente, Pokèmon! – dovrai fare molta attenzione a non sforare i 30 kg compresi nel bagaglio da stiva : -) Ma non solo: tra maid cafè, gatchapon, street food, sale giochi e ragazze in cosplay, il tuo pomeriggio volerà senza nemmeno accorgertene.

Giorno 4
Escursione al Monte Fuji

La giornata di oggi sarà faticosa, ma innegabilmente iconica: si va – meteo permettendo – al Fujisan! La strada da fare è tanta, ma ne vale la pena pur di ammirare il Monte Fuji in tutto il suo splendore. Questo sacro monte di 3776 m è considerato una vera e propria divinità in Giappone, al punto da essere venerato come tale. Nel corso dei secoli, è stato rappresentato da innumerevoli artisti e menzionato da altrettanti scrittori ed esploratori. Piccola nota nerd: il Monte Argento della seconda generazione di videogiochi Pokémon, trae origine proprio dal Fuji! Come tutte le divinità, però, è spesso capriccioso: vederlo non è affatto facile, in quanto spesso decide di nascondersi tra le nuvole, ma con un pizzico di fortuna riusciremo a portare a casa una foto iconica!

Nota importante: come già accennato, l’escursione al Fujiyama è fortemente soggetta alle condizioni meteo e la sua fattibilità NON può essere in alcun modo garantita. Qualora il meteo nel giorno stabilito per l’escursione non fosse idoneo, il tour leader ha piena facoltà di modificare il programma, spostando l’escursione in uno qualsiasi degli altri giorni di permanenza a Tokyo e finanche – nel caso estremo in cui il meteo si riveli pessimo per tutta la durata del soggiorno a Tokyo – di cancellarla.

Giorno 5
Icone di Tokyo

La giornata di oggi è piena di highlites incredibili! Cominciamo con calma, con uno dei più importanti santuari scintoisti di Tokyo, il Meiji jingu, per poi lasciarci contagiare dalla moda alternativa e bizzarra di Harajuku: la coloratissima Takeshita dori ti aspetta! A pari passo con le folli modi giovanili di Takeshita c’è la classe di Omotesando con i suoi negozi e le sue architetture pulite. Nel pomeriggio ci spostiamo in un altro quartiere iconico: Shibuya, con la sua aria elettrizzante, la statua di Hachi, il famosissimo incrocio e, ovviamente, il suo celebre Pokémon Center! Sei pronto a scattare la foto con Mewtwo e riempire la valigia di mostriciattoli tascabili? 😉

Giorno 6
Kamakura e Shinjuku

Non solo caos, non solo neon: il Giappone è anche calma e tranquillità. La giornata di oggi sarà dedicata a Kamakura, antica capitale del Paese, un tranquillo villaggio in riva al mare, più che una città, tappezzata di templi e santuari uno più bello dell’altro. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Tokyo per dirigerci a Shinjuku, la zona dei grattacieli in cui ti sembrerà di passeggiare nel film di Sofia Coppola, “Lost in translation”. Tra strade ampie, vicoli stretti, luci al neon, lanterne rosse e locali così piccoli e caratteristici che sembrano usciti da un manga, avrai davvero l’imbarazzo della scelta!

Giorno 7
Escursione in giornata a Nikko

Oggi la sveglia suonerà molto presto: ti attende un lungo viaggio verso Nikko, un piccolo villaggio fuori dal tempo situato a circa tre ore di treno da Tokyo, in mezzo alle montagne. Lì avrai modo di ammirare l’antico ponte sul fiume e il celebre Toshogu, il santuario shintoista dedicato alla memoria di Tokugawa Yeyasu, il più importante shogun del Giappone, colui che lo unificò per la prima volta per quasi tre secoli, nonché protagonista dell’omonima serie tv. Nel tardo pomeriggio rientro in città e serata libera.

Giorno 8
Uno Shinkansen per Osaka

Dopo la vibrante capitale è ora di spostarsi verso Osaka. Non sai quanto possa essere comodo un viaggio in treno fino a che non hai provato uno Shinkansen. Per di più senza il pensiero della valigia, che ti spediranno da un hotel all’altro. All’arrivo in città, una volta effettuato il check-in in hotel, ci tufferemo subito nel vivo dell’azione, esplorando la zona del castello per poi spostarci nel vivace quartiere di Namba, famoso per il suo cibo eccellente e la vivace Dotonbori, con le sue insegne luminose e la sua night-life semplicemente leggendaria. Cena e serata libera, pernottamento a Osaka.

Giorno 9
Kiyomizudera, Higashiyama e Gion

La giornata di oggi è interamente dedicata all’esplorazione di Kyoto, la città dei mille templi, che dista poco più di mezz’ora di treno dalla stazione di Osaka. Prima tappa: Kiyomizudera, il tempio più famoso e importate di Kyoto, patrimonio Unesco e – a suo tempo – tra i candidati ad entrare nelle 7 meraviglie del mondo. Passeggeremo quindi per Higashiyama, storico quartiere di Kyoto caratterizzato da una moltitudine di costruzioni tradizionali in legno e finiremo la giornata a Gion, l’iconico quartiere delle geisha, per poi rientrare a Osaka nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Osaka.

Giorno 10
I portali rossi di Inari e i cervi di Nara

Il Fushimi Inari è uno dei santuari che più ti rimarrà nel cuore, con il suo sentiero che si snoda nella foresta all’ombra delle migliaia di torii rossi. Una volta scattata la foto di rito, avrai tutto il tempo per dedicarti all’esplorazione di questo meraviglioso santuario che si sviluppa sul sacro monte Inari. E poi, finalmente, è il momento di riprendere il treno in direzione Nara, antica capitale dell’impero oggi famosa per i cervi che la popolano e per il monumentale Buddha che risiede nel Todaiji, uno dei templi più antichi e famosi del Giappone. Rientro a Osaka nel tardo pomeriggio.

Giorno 11
Kyoto: Kinkakuji, Arashiyama e… Pokemon Center!

La mattina di oggi è dedicata alla visita di Arashiyama, la mitica foresta di bambù di Kyoto. Proseguiremo poi per il Kinkakuji, il padiglione d’oro (ebbene sì, è proprio il tempio che ha ispirato Ho-Oh in Pokèmon oro!), immerso nel verde della natura. Nel pomeriggio, tempo permettendo, faremo un salto al Pokémon Center di Kyoto, dove perfino i Pikachu vestono il kimono! In alternativa, per chi lo volesse, ci sarà tempo di approfondire altri aspetti della città a cui è interessato/a, magari visitando il padiglione d’argento (ebbene sì, è proprio quello che ha ispirato Pokémon argento!). Rientro ad Osaka nel tardo pomeriggio e serata libera.

Giorno 12
Ultimi acquisti e arrivederci Giappone

Hai un po’ di tempo libero. Hai ancora un momento per salutare questo luogo incredibile e i suoi mille volti. Chiudere la valigia sarà difficile, non solo per tutto quello che avrai comprato durante il viaggio, ma perché ti renderai conto che l’avventura è giunta al termine. Anche l’aeroporto del Kansai, da cui partirà il tuo aereo, è un bel luogo da visitare.

Giorno 13
Bentornato a casa: ripartiamo?

Eccoti, di nuovo in Italia. Eppure tutto è diverso, percepisci il mondo in maniera differente. Lo sappiamo, è l’effetto che fa il Giappone. E se mai la nostalgia diventerà troppo forte, rimaniamo in contatto.

Itinerario FOTOGRAFICO

PREZZI e DATE

Lun 23 Feb 2026
GiappoTour® PokeTour - Roma FCO
€ 3.190
23 febbraio 2026
Attivo
Roma FCO
Giappone

Orario voli

€ 3.190
+ € 430 tasse + € 150 assicurazione

DETTAGLI DEL viaggio

La quota comprende
voli intercontinentali a/r dall’Italia in Giappone con scalo, come da operativi indicati, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo e in ripartenza;
trasferimento bagaglio da Tokyo a Kyoto per tutti i partecipanti (una valigia a testa), per evitare di trasportarlo nei mezzi pubblici;
6 pernottamenti a Tokyo all’Hotel MONday Asakusabashi o similare in camera doppia con prima colazione;
4 pernottamenti a Osaka all’Hotel Vista Osaka Namba o similare in camera doppia con prima colazione;
biglietti del treno Shinkansen da Tokyo a Kyoto;
assicurazione medico/bagaglio/annullamento con massimale € 50.000, valida anche per causa COVID-19. L'importo rimborsabile in caso di annullamento dipende dalle cause di cancellazione
video-meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader e lo staff Blueberry Travel;
documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili;
kit di viaggio.
playslist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour.
Gli Hotel indicati possono essere sostituiti con Hotel di pari categoria. E' bene tenere presente questa informazione nel caso in cui si sia interessati al noleggio del WIFI portatile o delle SIM.
La quota non comprende
trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale;
ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi;
tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
tasse aeroportuali pari a € 430 per persona;
costi di iscrizione € 150 per persona;
Supplementi e riduzioni
supplemento camera singola € 590;
Le attività supplementari potrebbero svolgersi in concomitanza con le giornate del tour. E' bene tenere presente questa informazione.

DICONO DI noi

google
StarStarStarStarStar 5/5
Alessandro Vacca
“Affidabilità, competenza e cortesia. Con loro andate sul sicuro. Esperienza top Grazie soprattutto a Sonia, paziente, competente e rapida nei contatti”
google
StarStarStarStarStar 5/5
Silvia Badiali
“Un viaggio organizzato alla perfezione Non potevamo avere di meglio Siamo partiti sereni perché tutte le informazioni erano dettagliate Arrivati all’aeroporto di destinazione ci hanno accolto e da lì per tutta la durata del viaggio ci siamo sentiti accuditi Il posto era meraviglioso come descritto Veramente tutto perfetto Sicuramente ci affideremo nuovamente a loro per i prossimi viaggi”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Eric Gianello
“Per essere stata la prima volta che mi affidavo a Blueberry Travel per il mio primo viaggio in Giappone devo dire che l'esperienza ha superato di gran lunga le mie aspettative! Ottimo rapporto qualità prezzo, eccellente organizzazione del viaggio e dell'accompagnatore e della completa disponibilità dello staff per curiosità e chiarimenti. Sicuramente non sarà l'unico viaggio con questa agenzia!”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Claudio
“Tutto organizzato al meglio, buoni gli alberghi, ma soprattutto bravissimo Andrea come accompagnatore/guida, sempre disponibile, anche oltre l'orario di lavoro, ricco di informazioni, attento e premuroso. La migliore guida che abbia mai avuto nei miei tanti viaggi!! L'unica nota negativa la mancanza della possibilità di partire da una città diversa da Milano o Roma e quella di cambiare classe di volo.”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Vinicio e Rossana
“L’organizzazione del viaggio è stata perfetta, precisa, e ha seguito anche alcuni nostri desideri. Dario, il nostro tour leader, ci ha fornito tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e tempestivo, pronto ad apportare eventuali modifiche.E’ stato molto professionale rendendo il gruppo omogeneo. I compagni di viaggio, tutti molto giovani sono stati divertenti e fantastici. Esperienza bellissima. Vinicio e Rosanna”
trustPilot
StarStarStarStarStar 5/5
Ros
“Viaggio fantastico, Blueberry ha organizzato tutto in modo efficiente sin dall'inizio. Il tour leader ha organizzato tutto per consentirci di non perdere tempo tra una visita e l'altra e ci ha fornito strumenti e consigli su cosa fare nel tempo a nostra disposizione rendendoci autonomi negli spostamenti. Il gruppo era affiatato e questo ha reso tutto più piacevole.”

Cerca il tuo viaggio