Contattaci
Parla con noi

Cool Japan: la storia di Akihabara

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’immagine pubblica diĀ AkihabaraĀ (per gli amiciĀ Akiba), il tempio dei nerd e per tanti di suo un’ottima ragione per fare un viaggio a Tokyo, ha iniziato a cambiare all’inizio degli anni 2000.

L’iniziativa del Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria nota comeĀ ā€œCool Japanā€, volta a promuovere all’estero i prodotti della cultura popolare locale (anime e manga in primo luogo), ha fatto capire all’interoĀ GiapponeĀ che i nerd locali non erano solo dei soggetti strani e che la loro Mecca,Ā Akihabara, non era questo luogo di perdizione per tizi con lo zainetto, la mascherina e l’aria strana.

Da Gran Bazar dell’elettronica a paradiso per Otaku e Nerd

ƈ davvero profondo il mutamento subƬto dal quartiere nel corso dell’ultimo decennio. Sviluppatosi nel secondo dopoguerra come mercato nero prima eĀ gran bazar dell’elettronicaĀ di consumo poi, il dedalo di negozietti di materiale elettrico e componenti per computer di Akihabara (ā€œil campo delle foglie d’autunno) continua a cambiare pelle. I palazzoni dei megastore sorgono lĆ  dove un tempo era tutta campagna di piccole botteghe, i grandi marchi come Yodobashi e Mandarake divorano i pesci più piccoli e ne svuotano i magazzini.

Tanti micro-negozi votati alĀ retrogamingĀ non ci sono più. Eppure il cuore indie diĀ AkibaĀ batte ancora: alcune piccole, storiche attivitĆ  resistono al mercato e alla globalizzazione, a quello che vuoi, e ne nasce ogni tanto perfino qualcuna nuova. Orientarsi in mezzo a centinaia di negozi, sedimentati uno sull’altro nei vari piani dei palazzi, ĆØ tutto fuorchĆ© semplice. Visitarli tutti in pochi giorni semplicemente impossibile.

Akihabara: una passeggiata ĆØ sempre una scoperta

Ā 

Ma il bello diĀ AkihabaraĀ ĆØ anche questo: scoprire un posto in cui vendono computer degli anni 80 come nuovi, dare la caccia a quel robot o a quella figure setacciando ogni negozietto di usato, consumare un chilo di monetine da 100 yen in una sala giochi, fermarsi a guardare le cose meravigliosamente inutili ammucchiate una sull’altra che affollano i box trasparenti degli store che li noleggiano ai venditori privati.

Dai gunpla di Gundam già assemblati e dipinti alle collezioni di tappi di bottiglia di Star Wars, ci trovi davvero di tutto. E i gadget, le t-shirt, i gashapon, i maid cafè. Le ore trascorrono, le buste degli acquisti si gonfiano, gli occhi si riempiono di stupore. Cambia, Akihabara, al ritmo con cui cambiano i videogiochi, gli anime e tanti altri hobby, sempre più di massa e meno di nicchia, ma resta comunque la grande terra promessa di ogni nerd che si rispetti.

Ti ĆØ venuta voglia di fare una passeggiata ad Akiba?

Non resta che preparare la valigia!

Ā 

Ā 

Roberta ManisĀ 

Scritto da:
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterĆ  alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTourĀ®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterĆ  alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

Vietnam Farming
Blueberry Travel presenta il nuovo b-tour per massimo 15 viaggiatori: Vietnam Total Experience. Itinerario tra natura, città e tradizioni, trekking e percorsi in bici, buon cibo, hotel strepitosi, tour leader italiano e guida. Voli sempre inclusi. Molto più di un semplice viaggio.
giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTourĀ® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA ĆØ la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa ĆØ
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea ĆØ quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio