Contattaci
Parla con noi

Australia: qual è il periodo migliore per visitarla?

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’Australia è un paese enorme con zone climatiche estremamente diverse. Questo significa che in qualunque periodo dell’anno decidiate di andare in Australia ci saranno una o più zone con bel tempo. Purtroppo però è vero anche il vice versa. Un minimo di pianificazione è quindi sempre consigliata, così da fare delle scelte consapevoli sulle zone da visitare sulla base del periodo a disposizione.

  • Se avete possibilità di viaggiare in qualunque periodo dell’anno, scegliete liberamente le zone che più vi piacerebbe visitare e individuate di conseguenza i mesi migliori per effettuare il viaggio.
  • Se invece potete viaggiare solo in un determinato periodo, è più logico scegliere le zone da visitare sulla base di questo dato.
  • Se, infine, come per la maggior parte dei turisti, l’Australia rappresenta il sogno di una vita e desiderate stipare quante più esperienze possibile nel vostro viaggio, mettete in valigia sia il costume da bagno che la vostra migliore giacca impermeabile. Viaggiare durante la mezza stagione (primavera e autunno) potrebbe aiutarvi.

Nelle prossime righe farò un po’ di chiarezza sul clima in Australia e su quale sia il periodo migliore per visitare ciascun’area.

La prima cosa da considerare è che l’Australia (come suggerisce lo stesso nome) si trova nell’emisfero australe. Le stagioni sono quindi inverse rispetto alle nostre. Sinteticamente abbiamo:

  • Inverno: giugno/agosto
  • Primavera: settembre/novembre
  • Estate: dicembre/febbraio
  • Autunno: marzo/maggio

Se avete le idee confuse al solo pensiero di festeggiare il Natale in spiaggia invece che sulla neve, sappiate che non è finita. A complicare ulteriormente le cose c’è il fatto che circa un terzo dell’Australia si trova sopra la linea del tropico del capricorno. Queste aree sono caratterizzate dal clima tropicale che, semplificando, presente due sole stagioni:

  • secca: maggio/ottobre. Temperature intorno ai 30 – 34 gradi centigradi, poca umidità e precipitazioni praticamente assenti.
  • umida (stagione delle piogge): novembre/aprile. Temperature molto alte, umidità e precipitazioni elevate. Rischio di cicloni e allagamenti.

Spostandosi verso sud, si incontra la zona sub-tropicale caratterizzata da inverni miti (con temperature e precipitazioni simili all’autunno italiano) ed estati calde. In linea generale le temperature di Perth e Brisbane sono un pochino più elevate rispetto a Sydney e Melbourne. Ecco nel dettaglio il clima delle principali metropoli australiane:

  • Sydney: inverni miti (temperature giornaliere intorno ai 15°C) ed estati calde, con qualche possibilità di pioggia.
  • Melbourne: clima temperato con piogge distribuite un po’ in tutto l’arco dell’anno.
  • Brisbane: trovandosi in zona sub-tropicale, il clima è influenzato dalla stagione delle piogge. In estate (dicembre/febbraio) fa molto caldo, c’è molta umidità e forti acquazzoni tropicali.
  • Perth: le precipitazioni sono concentrate nel periodo invernale. Le estati sono calde e secche.
  • Canberra: la distanza dal mare favorisce un clima continentale con estati calde e poca umidità. Piogge distribuite durante tutto l’anno in maniera abbastanza costante.
  • Adelaide: tipico clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche.
  • Hobart: tutta la Tasmania vanta un clima temperato fresco. L’inverno è la stagione dove si concentrano principalmente le piogge e le temperature (influenzate dai venti provenienti dall’antartico) sono le più basse di tutta l’Australia.

Infine il Red Centre. Il cuore dell’Australia è caratterizzato da un clima semiarido con estati calde e inverni caratterizzati da forti escursioni termiche fra il giorno e la notte.

 

Sintetizzando quindi:

il periodo ideale per visitare tutta l’area tropicale (tra cui: Cairns e la Grande Barriera Corallina, Darwin e il Top End, Broome e i Kimberley) è l’inverno australe (giugno/agosto);

il periodo migliore per visitare il sud e le grandi metropoli (Sydney, Melbourne, Perth, Adelaide, Canberra, Hobart) è l’estate australe (dicembre/febbraio);

il Red Centre (Uluru & Kata Tjuta, Kings Canyon, Alice Springs) si può visitare tranquillamente durante tutto l’anno;

periodi primaverili e autunnali (settembre/novembre e marzo/maggio) sono, con un pochino di fortuna, quelli più adatti per fare un viaggio che include il sud (Sydney, Melbourne, Adelaide, Perth, Hobart, Kangaroo Island) il Red Centre (Ayers Rock, Kata Tjuta, Alice Springs) e la zona tropicale (Cairns e il Tropical North Queensland, Brisbane).

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Scritto da:
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Vivete la vostra fuga romantica tra atmosfere metropolitane, la magia di Uluru e il paradiso tropicale alle isole Fiji
15 notti
voli esclusi
da € 3.890
Scopri
L’itinerario in self-drive più epico che si possa percorrere e che ti porta alla scoperta della costa Ovest e dei territori del Nord
24 giorni / 23 notti
da € 3.155
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.