Contattaci
Parla con noi
Come si svolge l’escursione Husky Safari

La cosa importante è prenotarla già dall’Italia, in quanto in alta stagione, potrebbe capitarvi di non trovare disponibilità direttamente in loco, quindi è bene organizzarsi prima per essere sicuri di vivere questa avventura. Esistono vari tipi di escursioni e di varia durata, ma tutte iniziano sempre con l’accoglienza dei viaggiatori e con la scelta dell’abbigliamento termico della giusta taglia. La dotazione fornita consiste in una tuta imbottita e negli scarponi. Anche se vi sembrerà di avere caldo durante la preparazione, abbiate fede: sarete felici del vostro abbigliamento durante l’escursione!

Una volta preparati si procede sempre con una breve introduzione della slitta da parte delle guide, è bene prestare sempre molta attenzione e tutte le spiegazioni e chiedere maggiori spiegazioni se qualcosa non è chiaro. In particolare viene spiegato come comunicare con i cani per riuscire a frenare, ripartire e correre e si pone l’accento su aspetto di particolare importanza, ovvero ancorare la slitta alla neve quando si è fermi! Infatti i cani vi chiederanno solo di correre, e non si faranno intimidire dal freno!

Dopo le spiegazioni sulla guida e sulla sicurezza si potranno incontrare finalmente i cani, vedere come vivono e come sono trattati con ogni riguardo da parte dei loro padroni. Si prende poi posto nella slitta. Solitamente ogni slitta ospita fino a due o tre viaggiatori: uno alla guida e uno o due come passeggeri. I percorsi dell’husky safari sono sempre particolarmente emozionanti, soprattutto per l’estremo contatto che si stabilisce con la natura! Si attraversano fitte foreste e piane nevicate, avvolti nella quiete e nel silenzio della natura. L’unico rumore che udirete saranno le proteste dei cani tutte le volte che frenerete… loro vi chiedono solo una cosa: correre!

Al termine della escursione, e dopo aver riposto l’attrezzatura termica, tornerete a casa certi di aver vissuto una delle esperienze più divertenti della vostra vita!

SCOPRI TUTTE LE NOSTRE PROPOSTE PER UN VIAGGIO A CACCIA DI AURORA BOREALE

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Roberta Manis
Scritto da:
Roberta Manis
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
ANCHE CAPODANNO
Urban chic e Artico si incontrano in Lapponia Svedese: spedizioni con husky e motoslitte, notti sotto l’aurora in un lodge di 7 camere e un finale a Stoccolma, elegante capitale sull’acqua. Un viaggio su misura che unisce avventura, autenticità e stile scandinavo.
5 giorni / 4 notti
Voli inclusi
da € 3.135
Scopri
NOVITA'
Scopri le Isole Faroe in un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori con tour leader italiano. On the road tra villaggi pittoreschi, trekking panoramici e paesaggi selvaggi sospesi tra Atlantico e cielo. Un’avventura autentica ai confini del mondo.
9 giorni / 8 notti
Voli inclusi
da € 2.680
Scopri

Articoli recenti

Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
7 Ottobre 2025
Roberta Manis
Dormire in un hanok a Gyeongju, Corea del Sud: un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e paesaggi suggestivi da vivere in viaggio.
Cosa vedere a Montreal: la guida completa
Cosa vedere a Montreal: la guida completa
24 Settembre 2025
Gian Paolo Serra
Metropoli elettrizzante e dalla doppia anima, francofona e anglofona, Montreal offre tantissimo. Ecco la guida completa alle attrazioni imperdibili, quartieri da esplorare e alle esperienze da fare!
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio