Contattaci
Parla con noi

Cos’è un Ryokan in Giappone?

Facebook
Twitter
LinkedIn

Nonostante il termine ryokan sia ormai entrato con prepotenza anche nel vocabolario di noi italiani, ci sono ancora dei dubbi che spesso inducono i viaggiatori a scartare questo tipo di sistemazione per ripiegare sui meglio conosciuti, e sicuri, hotel in stile occidentale…

Blueberry ha quindi deciso di dedicare questo breve articolo per descrivere cosa sia una ryokan. Molto più di un semplice posto dove dormire una ryokan vi darà l’opportunità di sperimentare lo stile di vita tradizionale e l’autentica ospitalità giapponese.  La combinazione degli elementi tipici degli arredi, come pavimenti in tatami, letti in futon e bagni in stile giapponese, uniti alla cucina tradizionale, hanno reso questo tipo di sistemazione molto popolare sia per i giapponesi che per i turisti “gaijin”.

Quale ryokan scegliere in Giappone?

Così come succede per i più comuni hotel, esiste una grande varietàdi ryokan, a seconda della categoria, lussuose o economiche; della dimensione, alcune a gestione familiare e quindi di dimensione ridotte, altre molto grandi possono arrivare ad avere centinaia di stanze. Solitamente il costo medio per pernottare in strutture di buon livello varia dai 20.000 ai 30.000 Yen per persona per notte. 

L’alto prezzo rende spesso proibitivo il trascorrere l’intero viaggio in ryokan quindi, a meno di non avere a disposizione un budget molto alto, il consiglio di Blueberry Travel è quello di ritagliarsi una notte speciale da trascorrere in un luogo particolarmente adatto a questo tipo di sistemazione, possibilmente dove ci siano delle sorgenti termali. 

Hakone, la zona dei cinque laghi, l’isola di Miyajima, la zona di Nagano sono sicuramente delle location ideali.

Cosa fare in una ryokan in Giappone?

Relax è la parola che risponde meglio a questa domanda. 

Lasciatevi coccolare per 24 ore senza preoccupazioni o una ricerca frenetica di cose da fare. Assicuratevi di effettuare il check in nel primo pomeriggio (verso le 16), dopodiché trascorrete il tempo che vi separa dalla cena, rigorosamente in stile Kaiseki, nell’onsen. 

La cena sarà servita probabilmente nella vostra stessa stanza, debitamente attrezzata per l’evento, con il personale che descriverà brevemente ogni cibo che andrete a gustare. Trascorrere il dopocena sarà ancora all’insegna del relax, approfittatene per fare un altro bagno nell’onsen e rilassatevi  con una breve passeggiata. Rientrati in camera dormirete sul vostro futon e trascorsa la notte vi sveglierete più riposati che mai. Il check out è solitamente previsto per le 10-11 di mattina. 

Questo vi lascerà giusto il tempo per la colazione, sempre in stile giapponese, e un ultimo bagno. Alcuni viaggiatori restano intimiditi dall’etichetta, un po rigida, delle ryokan. In realtà trascorrervi una notte è sicuramente un’esperienza rilassantee speciale che lascia un ricordo profondo in tutti quelli che hanno scelto di vivere in prima persona l’ospitalità nipponica.

Ryokan suggerite da Blueberry Travel

Considerato l’alto standard del servizio e la bellezza delle strutture preferiamo affidarci sempre alle stesse ryokan. 

Per il nostro itinerario intitolato”Giappone per Gaijin”, i nostri viaggiatori saranno indirizzati al Miyarikyu o all’Iwaso Inn Ryokan di Miyajima. Per coloro che scelgono invece di trascorrere una notte ad Hakone, ideali saranno le splendide Ryokan Aura Tachibana o Pax Yoshino. 

Agli amanti del Giappone più tradizionale consigliamo invece l’itinerario “La via del Samurai” scegliendo se trascorrere la notte sempre ad Hakone o a Takayama, in quest’ultimo caso la scelta consigliata è  la ryokan Tanabe, posizionata nel centro della cittadina delle alpi giapponesi.

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza in Giappone?

Nei GiappoTour® Diamante è sempre compresa una notte in ryokan e anche in molti dei nostri pacchetti su misura!

Non resta che preparare la valigia!

Gian Paolo Serra

Scritto da:
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Viaggio di 7 notti a Tokyo per esplorare i suoi incredibili quartieri e per escursioni in giornata a Kamakura e a Yokohama.
9 giorni / 7 notti
da € 1.350
Scopri
UNDER 45
Questo tour ti condurrà attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del Paese del Sol Levante, da Tokyo a Kyoto, da Kanazawa a Takayama, dalla valle del Kiso a Hiroshima e Miyajima.
15 giorni / 12 notti
Voli inclusi
€ 3.690
Scopri

Articoli recenti

muscat cosa vedere
Muscat cosa vedere e cosa fare durante il tuo viaggio in Oman con Blueberry. Ecco le tappe imperdibili di questa incantevole capitale del Medio Oriente.
Viaggio in Lapponia alla ricerca dell'aurora boreale con Blueberry Travel
Dal 2 al 9 novembre è Aurora Crazy Week! Una settimana di sconti pazzeschi sul pacchetto Lapponia Traditional per ben 3 partenze!
viaggio-canada-blueberry-travel-vancouver-capilano-bridge
Durante il mese di ottobre, il Capilano Suspension Bridge Park si trasforma in un luogo di incanto e mistero: ecco la mia esperienza durante un b-tour Blueberry Travel.
Blueberry_Accessori Korea_Andrea Meloni_41
Sei pronta a partire per un’avventura indimenticabile? Blueberry Travel ha il biglietto d’oro per tutte le fan del K-Pop, del make-up impeccabile, dei K-Drama e

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.