Contattaci
Parla con noi
TOP 5 cose strane che puoi trovare in Giappone

Ogni cultura ha le sue particolarità.
Quegli aspetti che se raccontati in un altro Paese risultano bizzarri e caratteristici.
Ovviamente il Giappone non è da meno!
Scopri con noi quali sono le 5 stranezze che puoi trovarvi.

1. Robot hotel con velociraptor

 

Chi non sogna di essere accolto, all’arrivo in hotel, da un dinosauro receptionist?
In un hotel di Osaka è possibile.
L’Henn-na (che in giapponese significa strano) hotel di Shinsaibashi, aperto nel 2019, ha uno staff completamente composto da robot.
Non ci sono esseri umani ad aiutarti a fare il check-in ma delle intelligenze artificiali e un comodissimo tablet con cui puoi inserire dati e pagare, mentre un velociraptor ti spiega, nella lingua da te scelta, tutte le procedure e le eventuali informazioni necessarie per il pernottamento.
Per ogni altro supporto non dovrai far altro che chiedere a Robohon, un piccolo robottino pronto a rispondere a qualsivoglia domanda.

2. Onsen fuori dalla norma

 

Il Giappone è rinomato per i suoi bagni termali immersi nella natura, con acqua bollente che fa bene allo spirito e al corpo.
Ma ai giapponesi non piace fermarsi alle basi, apprezzano spingersi un po’… un bel po’ oltre.
Infatti ad Hakone è possibile fare il bagno nel tè verde oppure nel sake giapponese.
Per chi preferisse qualcosa di più “europeo” si può optare per le vasche col vino o quelle col caffè.
Ci si immerge completamente, in un’esperienza particolare come poche altre.
Qualche anno fa offrivano anche l’opzione: onsen in ciotola di ramen.
Come dire di no?

3. Cibo di plastica

 

A volte la comunicazione può essere difficoltosa, in questo splendido e magico Paese.
Per facilitare la scelta, nei ristoranti, anche in quelli con i menù completamente scritti in giapponese, non solo ci sono le fotografie, ma molto spesso nelle vetrine dei ristoranti, dei cafè e di qualsiasi locale in cui ci si possa rifocillare, sono presenti delle riproduzione dei piatti in plastica.
Sono così somiglianti agli originali che a volte ci si stupisce che non si possano mangiare.
A quel punto tutto quello che devi fare è indicare la pietanza che hai voglia di consumare, senza aver problema di venir frainteso.

4. Washlet musicali

 

Il water super tecnologico giapponese ormai non è più un segreto, molti turisti non vedono l’ora di arrivare in hotel per provarlo e fotografarlo.
Ma sapevi che in molti locali pubblici, i washlet sono dotati di sensori di movimento che ne automatizzano l’apertura non appena viene spalancata la porta del bagno?
Così non dovrai neanche toccare nulla, e di questi tempi è un’opzione da non sottovalutare.
Inoltre sono dotati di tasti che permettono di far cominciare vari jingle oppure suoni come lo scrosciare di un ruscello, in modo che chi è all’esterno non senta cosa tu stai facendo dentro.
Assolutamente a prova di regole sulla privacy.
In alcune sale giochi ci sono anche installati dei giochini interattivi con cui tenersi occupati.

5. Tombini artistici

 

Ogni cosa dev’essere carina e brandizzata, e l’attenzione al dettaglio è minuziosa.
Infatti anche i tombini, che in Italia si limitano ad essere delle lastre di metallo con qualche scritta incisa sopra, in Giappone sono delle vere e proprie opere d’arte che meritano di essere fotografate, una per una.
Spesso contengono elementi stagionali come foglie d’acero o ciliegi, oppure caratteristiche specifiche di una città, come castelli importanti o monumenti.
Dall’anno scorso in tutto il Giappone, sono stati installati stupendi tombini con rappresentati vari Pokemon (ti lascio anche la mappa, nel caso tu voglia trovarli tutti).

Naturalmente la cosa migliore è vedere in prima persona, per cui scegli il tuo viaggio in Giappone tra le nostre proposte.
Così potrai fare una tua classifica personale delle bizzarrie che preferisci.

 

Monica Fumagalli

 

I social di Monica:

Instagram – Facebook – Blog

Monica Fumagalli
Scritto da:
Monica Fumagalli
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Un viaggio su misura che strizza l'occhio all'aspetto più naturalistico, ideale per chi cerca un’esperienza meno turistica, ma non vuole rinunciare a tappe iconiche come Tokyo e Osaka
13 giorni / 12 notti
da € 2.950
Scopri
NOVITA'!
Dai templi di Kyoto ai quartieri ultramoderni di Tokyo, fino alla vivace Osaka dove si pernotta, ogni giornata è ottimizzata per vivere il meglio del Paese senza stress. Con Alessandro Apreda, alias Doc Manhattan, il tour assume tinte nerd, tra Nakano Broadway, Ikebukuro e Oizumi-gakuen, perfetto per chi ama anime e cultura pop.
11 giorni / 8 notti
Voli inclusi
da € 3.390
Scopri

Articoli recenti

Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
Giappone d’inverno: dalla neve dell’Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route
16 Ottobre 2025
Roberta Manis
Il Giappone d'inverno: dalla neve dell'Hokkaido e del Tohoku ai luoghi iconici della Golden Route! Scoprili con Blueberru Travel
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
Dormire in un Hanok in Corea (alloggio tradizionale)
7 Ottobre 2025
Roberta Manis
Dormire in un hanok a Gyeongju, Corea del Sud: un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e paesaggi suggestivi da vivere in viaggio.
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio