Contattaci
Parla con noi

Fushimi Inari: come raggiungerlo e quali emozioni trasmette

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cercate una guida a caso di Kyoto in libreria o, più in generale, un libro sul Giappone, e in un buon 99% dei casi vi troverete davanti sulla copertina una serie di cornici arancioni dai piedi neri.

Una sequenza concentrica di portali color mandarino che sembra allungarsi verso l’infinito, come in un videoclip dei primissimi anni 80. Sono i torii del Fushimi Inari, uno dei più celebri complessi templari di tutto l’arcipelago nipponico, e sono lì per una ragione ben precisa. Cioè, a parte farvi bruciare giga su giga di scatti e rubarvi il cuore, chiaro.

Come arrivare al Fushimi Inari

 

Per raggiungere il Fushimi Inari dalla stazione di Kyoto sarà sufficiente prendere la Nara Line e scendere alla fermata di Inari. Il santuario si trova a 3 minuti a piedi dalla stazione. Il costo è di 150 ¥ per singola tratta, ma trattandosi di una linea della JR, se avete il JRP questa corsa è inclusa.

Potete utilizzare anche la Keihan Main Line che ferma alla stazione Fushimi Inari e da qui raggiungere il santuario con 7 minuti di cammino. Quest’ultima linea non è JR, pertanto qualora aveste il JRP dovreste comunque acquistare il biglietto.

 

Fushimi Inari, cos’è e orari di apertura

 

Il Fushimi Inari Taisha è un santuario dedicato a Inari, divinità scintoista dal sesso indefinito, dio del riso, della fertilità e di un sacco di altre cose, e come tale considerato un kami protettore di industrie e imprese. Chi ha successo nel commercio, nell’artigianato o in qualsiasi altro campo, e crede nella religione scintoista, deve a Inari i suoi traguardi, e per ringraziare questo patrono degli affari fa erigere un altro torii, che si va ad aggiungere agli altri.

Il santuario è aperto 24 ore su 24 e l’ingresso è gratuito. Per raggiungere la sommità del santuario sono sufficienti due ore di camminata che ti porterà a salire diversi gradini. 

Potrai comunque scegliere di tornare indietro in qualsiasi momento. Ti suggeriamo di visitare il Fushimi Inari con molta calma, prendendoti il tempo necessario per soffermarti spesso ed ammirare il paesaggio che ti circonda.

Camminare nel Fushimi Inari

 

Il senso di vertigine che ti prende nel camminare sotto i torii di diverse altezze, con la luce che filtra in quel mondo arancione fuori dal tempo, è incredibile. Non importa la presenza di altri turisti, non importano i negozietti all’ingresso del tempio in cui comprare souvenir di ogni tipo – compresi dei piccoli torii su cui scrivere la tua richiesta, per appenderli poi in un apposito spazio – perché stai camminando in una delle più celebri cartoline del Giappone. Come per l’attraversamento pedonale di Shibuya, a Tokyo, stai letteralmente camminando nell’animo del Paese, sospeso per sempre tra passato e futuro.

Si dice che una grande modella non ha bisogno di un fotografo particolarmente bravo. Vale lo stesso per i torii del Fushimi Inari: è un luogo talmente bello che la memoria della macchina digitale o dello smartphone ti si riempiranno automaticamente di decine e decine di scatti bellissimi con cui potrai dar fuoco al tuo profilo Instagram o Twitter. Fanno tutto i torii, ne verrebbero foto grandiose anche scattandole a occhi chiusi.

Passeggiando lungo la collina del tempio ci si imbatte anche in un altro simbolo del santuario, le volpi (kitsune). Statue di volpi che hanno in bocca il riso, oppure una chiave (del deposito del riso, quindi è uguale). Cosa lega le volpi a Inari? Secondo il mito, sono le sue messaggere e quindi una sorta di divinità secondarie, venerate in quanto tali e omaggiate in molti templi scintoisti. Le volpi sono considerate nel folclore giapponese non solo degli animali scaltri, ma anche capaci di cambiare aspetto, tramutandosi quando serve in una bella donna. Il che sì, dà tutto un altro senso al testo di Foxy Lady di Jimi Hendrix.

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

 

Gian Paolo Serra

 

Scritto da:
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Viaggio di 7 notti a Tokyo per esplorare i suoi incredibili quartieri e per escursioni in giornata a Kamakura e a Yokohama.
9 giorni / 7 notti
da € 1.350
Scopri
UNDER 45
Questo tour ti condurrà attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del Paese del Sol Levante, da Tokyo a Kyoto, da Kanazawa a Takayama, dalla valle del Kiso a Hiroshima e Miyajima.
15 giorni / 12 notti
Voli inclusi
€ 3.690
Scopri

Articoli recenti

muscat cosa vedere
Muscat cosa vedere e cosa fare durante il tuo viaggio in Oman con Blueberry. Ecco le tappe imperdibili di questa incantevole capitale del Medio Oriente.
Viaggio in Lapponia alla ricerca dell'aurora boreale con Blueberry Travel
Dal 2 al 9 novembre è Aurora Crazy Week! Una settimana di sconti pazzeschi sul pacchetto Lapponia Traditional per ben 3 partenze!
viaggio-canada-blueberry-travel-vancouver-capilano-bridge
Durante il mese di ottobre, il Capilano Suspension Bridge Park si trasforma in un luogo di incanto e mistero: ecco la mia esperienza durante un b-tour Blueberry Travel.
Blueberry_Accessori Korea_Andrea Meloni_41
Sei pronta a partire per un’avventura indimenticabile? Blueberry Travel ha il biglietto d’oro per tutte le fan del K-Pop, del make-up impeccabile, dei K-Drama e

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.