Contattaci
Parla con noi

Groenlandia: scenari glaciali mozzafiato

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sappiamo che il mondo è vasto, ma in realtà non riusciamo davvero a rendercene conto fino a che non ci fermiamo un attimo a pensarci… Oppure qualcuno non ci racconta fantastiche esperienze vissute in luoghi che per noi sono solo nomi.

Per esempio, poiché non ne sapevo molto, ho fatto una lunga chiacchierata con Manuel, membro del team Blueberry Travel, con alle spalle 25 anni di esperienza nel campo del turismo, soprattutto legato a luoghi lontani lontani e freddi.

Come la Groenlandia.

Avete mai pensato alla Groenlandia? L’avete mai presa in considerazione come meta per un vostro viaggio?
È l’isola più grande del mondo, con una superficie di oltre 1.800.000 kmq, che si trova nell’Atlantico settentrionale, al confine con il Mare Glaciale Artico. Per l’80% è coperta dalla calotta di ghiacciai perenni.

Ho cominciato allora ad immaginare Manuel di spalle, un po’ come nel quadro di Friedrich, che guarda verso un mare di ghiaccio e neve.

Mi ha infatti raccontato che tra le destinazioni dell’Artico, oltre a paesaggi incredibili, ha dei ghiacciai da mozzare il fiato. Iceberg vicino alla costa tra i più vasti mai visti; solo in Antartide è possibile vederne di più grandi.

Scenari glaciali che non sono disponibili altrove

 

Queste le sue parole precise.
Il termine Groenlandia deriva da Green-land, che significa terra verde. Ma in realtà non ci sono alberi! Tuttavia ha preso questo nome poiché quando i primi vichinghi, capeggiati da Erik il Rosso, hanno raggiunto le sue coste circa 1000 anni fa, l’hanno vista così: verde.

Un altro aspetto davvero interessante è quello etnico. Infatti nella parte occidentale della Groenlandia vivono gli Inuit, i veri indigeni dell’Artico. Cacciatori di foche e orsi, grazie a cui riescono a sostentarsi e a sopravvivere in questi luoghi, bellissimi ma anche difficili da colonizzare.
Nunavut, la zona più settentrionale del Canada, è amministrato dagli stessi Inuit.

A quel punto ho voluto saperne un po’ di più riguardo la fauna presente in queste zone. Mi interessa sempre la possibilità di incontrare anche animali che normalmente non potrei vedere.
Si possono vedere i grandi cetacei come balene e orche (che personalmente amo molto), anche trichechi e foche. Putroppo non ci sono pinguini, di nessun tipo (per quelli dovete cambiare emisfero), non sperateci, però in compenso ci sono gli orsi polari, buoi muschiati e renne.

Dove si viaggia in Groenlandia?

 

Per quanto riguarda la possibilità di viaggi e tour, solitamente sono tre le zone che si possono visitare: quella meridionale, quella occidentale e quella orientale. Il nord è inacessibile e inabitato.
A occidente abbiamo la Disko Bay uno dei luoghi più belli per quanto riguarda i paesaggi ghiacciati . Questa baia è abbracciata da due isole che permettono agli iceberg di rimanere compatti e non disperdersi nell’oceano.

Dev’essere davvero un sogno per i fotografi!
Nel cuore della Disko Bay c’è Ilulissat, che d’estate si trasforma in un gigantesco giardino con muschi e licheni dai colori sgargianti.
Immaginate il contrasto tra l’abbacinante bellezza dei ghiacciai e la natura variopinta che sboccia nel periodo estivo.

 

Sole di mezzanotte in Groenlandia

 

E non sono le uniche sorprese che regala questa stagione.
Manuel mi ha raccontato anche che la Groenlandia è conosciuta anche come la terra del sole di mezzanotte, sebbene in molti pensano che si possa vivere solo a Capo Nord.
Un’esperienza strana e soprattutto unica.
Ovviamente il corpo ha bisogno di adattarsi un attimo a questa situazione, ed è importante mettere in atto alcuni accorgimenti, come per esempio decidere che è notte e andare a dormire.

Organizzazione del viaggio in Groenlandia

 

Un altro prezioso consiglio datomi da Manuel è che, poiché come località è spesso soggetta a repentini cambi atmosferici che possono condizionare i voli, sarebbe saggio combinare due destinazioni, lasciando per ultima la Groenalandia, così da essere sicuri di godersi appieno almeno una parte del viaggio.
All’interno del Paese ci si sposta anche spesso in elicottero, altra esperienza da fare per chi non ha mai provato.

Un’esperienza per chi ama la natura, protagonista incontrastata di questa meta, una natura che presenta nella sua forma più estrema e spettacolare.
Sicuramente un viaggio indimenticabile.

Hai qualche dubbio e vorresti qualche altra informazione? Contattarci alla mail info@blueberrytravel.it.

Non resta che preparare la valigia!

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Esclusiva spedizione nell'Artico più estremo per soli 12 viaggiatori
10 giorni / 9 notti
Voli esclusi
da € 10.900
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.