Giappone
Da € 3.250
18 giorni / 15 notti
tutto l'anno
Giappone: luglio e agosto sono i mesi più caldi e umidi (sono però molto affascinanti grazie ai matsuri). Ogni stagione ha il suo indubbio fascino. Chi desidera apprezzare i colori di stagione dovrebbe considerare autunno e primavera
Hawaii: la posizione dell'arcipelago rende possibile andare alle Hawaii in ogni periodo dell'anno. I mesi più soleggiati vanno da giugno a ottobre mentre quelli più freschi (ma le temperature variano di poco), e piovosi, vanno da novembre a marzo
Vedi mappagiorno1
Italia - aeroporto del Kansai
Il momento del grande giorno: la partenza. Pronto per un viaggio in aereo pieno di film? Comincia a pensare alla lista di quelli da vedere che passeremo la notte in volo.
giorno2
aeroporto del Kansai - Kyoto
Arrivo al futuristico aeroporto del Kansai, incontro con l'assistente parlante italiano e accompagnamento in hotel (con i mezzi pubblici). Dopo il check in assistito e l'orientamento starà a te decidere cosa fare: riposarsi o cominciare l'esplorazione?
giorno3
Kyoto
Oggi vi incontrerai il tuo urban explorer personale che ti farà scoprire quanta bellezza può esserci in una città che ospita alcuni dei tesori più preziosi del Giappone. La guida ti mostrerà l'atteso e l'inatteso di Kyoto. Con il termine inatteso ci riferiamo a tutte quelle "chicche", che solo una persona del luogo può conoscere, e che saranno probabilmente al centro di tutti racconti una volta tornati a casa.
giorno4
Cammino del filosofo e Gion
Svegliati di buon mattino. Per oggi ti consigliamo di seguire il cammino del filosofo dopo aver visitato il Ginkakuji. Seguendo il sentiero di circa 2 chilometri che ti separa dal Nanzenji vorrai forse meditare sul motivo che ha spinto molti a definire il viaggio a Kyoto "quello che aspettavo da una vita intera". La sera spostati a Gion; con un po' di fortuna potrai imbatterti in una geisha, o maiko, che cammina a passo svelto verso una "chaya" per intrattenerne gli ospiti.
giorno5
Nara
Molto consigliata è l'escursione in giornata a Nara; dallo splendido Todaiji passando per i giardini Isuien e il Kasuga Taisha. Per osservare lo splendore dell'antica capitale. Rientrando a Kyoto puoi fermarti ad ammirare il Fushimi Inari, con i suoi torii rosso fuoco. Per poi chiudere la giornata sulla Kyoto tower o partecipando ad una cerimonia del tè.
giorno6
Kyoto - Hakone
E' tempo di lasciare il Kansai. Di prima mattina salta sullo shinkansen che, ad oltre 300 km orari, ti porterà fino ad Odawara. Da qui un altro breve tragitto in treno ti farà arrivare fino ad Hakone. Trascorri il resto della serata rilassandoti nel ryokan e gustando la cena in rigoroso stile Kaiseki. Un bagno caldo nell'onsen prima di dormire è d'obbligo.
giorno7
Hakone - Tokyo
Dedica la giornata alla scoperta di questo splendido angolo di Sol levante. Raggiungi il lago Ashinoko, passando per Gora e il monte Owakudani, per ammirare uno dei panorami più evocativi che si possono avere in Giappone, la vista del monte Fuji. Di pomeriggio fai rientro ad Hakone e parti alla vota di Tokyo.
giorno8
Asakusa e Shinjuku
Oggi scoprirai il distretto di Asakausa, gli splendidi giardini Hamarikyu e Shinjuku. Non dimenticate di chiudere la serata con una cena a base di yakitori nei vicoletti di Omoide Yokocho, la "Via dei ricordi".
giorno9
Harajuku e Shinuya
Il nostro itinerario personalizzato ti farà scoprire tutti i segreti della capitale giapponese. Una giornata dedicata al tempio Meiji, Harajuku e Omotesando. Per chiudere, in serata, con Shibuya, il quartiere dei giovani che non dorme mai, passando prima per Ryogoku.
giorno10
Ueno, Akihabara e Shinjuku
Preparati ad una giornata impegnativa. Oggi consigliamo la visita del bellissimo parco di Ueno, ricco di musei e santuari. La passione per l'elettronica porterà poi ad Akihabara, la città elettrica. Per chiudere questa lunga giornata non esiste niente di meglio che approfondire la conoscenza della maestosa Shinjuku.
giorno11
Tokyo - Honolulu
In giornata spostamento in aeroporto e partenza per Honolulu. Arrivato sull'isola di Ohau spostamento, con trasferimento condiviso, in hotel in zona Waikiki. Check in e relax.
giorno12
Honolulu
Utilizza queste giornata per scoprire la bellezza deill'isona di Ohau. Le Hawaii offrono veramente di tutto: relax in bellissime spiagge, cibo fantastico, una vita notturna eccitante ed ambientazioni romantiche incredibilmente autentiche. Se accetti un nostro consiglio, prova a cimentarti in una lezione di surf. Del resto vi trovate nel paradiso (anche) dei surfisti.
giorno16
Honolulu - Tokyo
Il viaggio volge al termine. In giornata trasferimento condiviso all'aeroporto di Honolulu e partenza per Tokyo. Per effetto della linea di cambio data arriverete nella capitale giapponese il giorno seguente.
giorno17
Tokyo
Arrivo a Tokyo in giornata. Trascorrerai nella capitale giapponese solo una notte per riposarti e prepararti al rientro a casa.
giorno18
Tokyo - aeroporto
"Tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine". Sarà forse con un pizzico di malinconia che realizzerai quanto questa frase possa essere crudelmente vera. Partenza per casa.
Prezzi
I prezzi sono per persona
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
Prima di partire potrebbe esserti utile leggere questi articoli:
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.