Giappone
Da € 2.250
14 giorni / 12 notti
tutto l'anno
Ideale per te, che sei alla ricerca di un tour insolito e focalizzato su onsen, arte e natura.
Questo viaggio in Giappone è destinato a “lasciare il segno” in tutti i viaggiatori che avranno la fortuna di intraprenderlo.
Il Kyushu, con le sue cittadine rurali, gli onsen e una bellezza selvaggia senza tempo, si unisce alla visita delle “must see” Kyoto, la città dai mille templi, Hiroshima e Osaka.
E, per un viaggio in Giappone che lascia spazio all’immaginazione, avrai l’occasione di ammirare Naoshima, l’isola museo destinata a colpirvi con le sue perle di arte moderne, e Okayama, città che ospita i giardini Korakuen, votati tra i più belli del paese.
giorno1
Italia - aeroporto del Kansai
Il momento del grande giorno: la partenza. Pronto per un viaggio in aereo pieno di film? Comincia a pensare alla lista di quelli da vedere che passeremo la notte in volo.
giorno2
aeroporto del Kansai - Kyoto
Arrivo al futuristico aeroporto del Kansai, incontro con l'assistente parlante italiano e accompagnamento in hotel (con i mezzi pubblici). Dopo il check in assistito e l'orientamento starà a te decidere cosa fare: riposarsi o cominciare l'esplorazione?
giorno3
Kyoto
Incontro con la guida parlante italiano e walking tour per le strade di Kyoto. L’itinerario della giornata può essere adattato alle tue esigenze. Noi consigliamo castello di Nijo, il padiglione d’oro e il suggestivo mercato Nishiki. Per chiudere la giornata visita al Kiyomizudera e Gion.
giorno4
Kyoto
Il nostro itinerario, con le mappe disponibili su google maps, per oggi consiglia la visita del meraviglioso Ginkakuji. Puoi spostarti poi verso il distretto di Nanzenji, percorrendo il suggestivo cammino del filosofo. Dedica il pomeriggio e la sera al Rengeoin Sanjusangendo e alla zona della stazione di Kyoto.
giorno5
Kyoto - Hiroshima
È giunto il momento di cominciare a sfruttare al meglio il Japan Rail Pass. Dalla stazione di Kyoto prendi lo shinkansen e spostati verso Hiroshima e dedica il resto della giornata a visitare la splendida isola di Miyajima.
giorno6
Hiroshima - Kumamoto
Il parco della pace e il castello ti prenderanno gran parte della mattinata. Nel primo pomeriggio salta a bordo del vostro treno shinkansen, che si addenterà nella bellissima regione del Kyushu, e raggiungi Kumamoto. Qui suggeriamo di fare due passi e raggiungere il castello, i cui segni del terremoto dell'Aprile 2016 sono chiaramente visibili. Nonostante i lavori di ristrutturazione siano cominciati piuttosto rapidamente, l’interno del castello rimarrà chiuso a tempo indeterminato.
giorno7
Kumamoto - Kurokawa Onsen
Verso metà mattina parti in autobus alla volta di Kurokawa. Il viaggio, della durata di circa 3 ore, darà modo di ammirare i paesaggi del Kyusho (e del monte Aso). Una volta a Kurokawa rilassati nel ryokan e non mancare di provare l’onsen della struttura, prima di gustare la cena, in puro stile kaiseki, che sarà preparata per te.
giorno8
Kurokawa Onsen - Beppu
Dopo aver fatto l’ultimo bagno nell’onsen del ryokan prendi l'autobus diretto a Beppu (tempo di percorrenza circa 2 ore e 40 minuti). Per la serata abbiamo pensato di includere l’ingresso in uno degli onsen più famosi della città (Beppu è una delle località termali più conosciute del Giappone)
giorno9
Beppu
Per oggi suggeriamo un’escursione ad Usuki. Qui potrai ammirare le statue in pietra raffigurante il Buddha e il distretto dei samurai.
giorno10
Beppu - Okayama
Di prima mattina spostati alla stazione di Beppu e da qui prendi il treno diretto a Kokura (circa 70 minuti). Dalla stazione di Kokura prendi il treno proiettile Shinkansen che ti porterà, in circa 1 ora, fino ad Okayama. Dedica il resto della serata a visitare i giardini Korakuen e il castello.
giorno11
Naoshima
Ami l'arte? Non puoi allora evitare di fare una visita all’affascinante isola di Naoshima. Consigliatissimo l'uso di una bicicletta a noleggio per girare con calma l’isoletta. Noi suggeriamo di non rinunciare ad una visita alla Benesse house e al museo d'arte Chichu
giorno12
Okayama - Osaka
Di prima mattina spostati alla stazione di Okayama e da qui prendi lo shinkansen diretto a Osaka (circa 50 minuti). Dedica il resto della giornata a visitare il castello e lo splendido acquario. Per la serata non rinunciare ad una cena nei vicoli di Dotonbori.
giorno13
Nara
Giornata da dedicare alla scoperta di Nara. Di rientro dalla prima capitale giapponese non puoi fare a meno di fermati per visitare lo splendido tempio di Horyuji. Consigliamo di chiudere la serata ammirando la vista dall’alto dell’Umeda Sky Building.
giorno14
Osaka -Aeroporto del Kansai
"Tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine". Sarà forse con un pizzico di malinconia che realizzerai quanto questa frase possa essere crudelmente vera. In serata trasferimento libero all'aeroporto del Kansai e partenza per casa.
Prezzi
I prezzi sono per persona
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
Prima di partire potrebbe esserti utile leggere questi articoli:
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.