Contattaci
Parla con noi
Lapponia qual è l’abbigliamento adeguato

Se vi aspettate che vi si dica che sicuramente non ci vuole il costume da bagno, beh siete in errore. Ma di questo parleremo in un’altra occasione.

Per gustarsi appieno un viaggio in località fredde come la Lapponia è fondamentale partire con un equipaggiamento adeguato.

Il freddo non è uno scherzo e senza le giuste precauzioni si rischia di dover passare tutta la vacanza chiusi in stanza.

Ma andiamo con ordine.

Uno strato alla volta, proprio come vestire una cipolla.

Estremità

 

Innanzitutto le estremità del corpo sono quelle che generalmente vanno coperte con maggiore cura, visto che sono le prime a entrare in contatto col freddo e sono le ultime cui il sangue arriva a scaldare. Avere mani e piedi sistemati assicura un buon punto di partenza.

Quindi due o perfino tre paia di calzettoni pesanti, da sci per intenderci, e anche dei collant di lana per gambe e piedi.

Per le mani, invece, un paio di quanti sottili da mettere sotto un paio di quelli ben imbottiti e soprattutto impermeabili.

Ha un che di poetico vedere i capelli ghiacciarsi e tingersi di bianco, tuttavia avere con sé un copricapo di lana ad avvolgere capo e orecchie vi assicurerà di poter apprezzare le varie escursioni che si faranno durante il viaggio.

Inoltre, spesso non ci si pensa, ma nonostante tutti gli strati che poi andremo a vedere, l’aria gelida è tenace e come un folletto dispettoso cercherà di scivolarvi attorno al collo, tra le pieghe lasciate scoperte dai vari maglioni.

Un copricollo di pile, che poi potrete tirare su a coprirvi anche il naso, vi proteggerà e vi permetterà anche di respirare meglio, senza che le vibrisse vi si ghiaccino. Una sciarpa può essere utile ma è sconsigliata, perché poco pratica.

Torace

 

Sistemate le estremità pensiamo al torace.

Un capo di vestiario che sicuramente non deve mancare in valigia è -almeno- una maglia termica a maniche lunghe. Fasciando la pelle tratterà tutto il calore necessario e sarà la prima parte dell’armatura che vi proteggerà. Un po’ come la cotta di maglia dei cavalieri, ma molto più leggera.

Il prossimo passo è uno, o due, maglioni di pile. Magari uno più sottile da indossare subito sopra la maglia termica e un altro più spesso da aggiungere sopra. Nel caso abbiate caldo potrete sempre eliminarne uno, ma meglio averlo con sé piuttosto che rimpiangerlo poi.

E infine un piumino imbottito.

Gambe

 

Quindi torniamo alle gambe.

Dopo aver indossato collant di lana, un pantalone termico da neve è la scelta opportuna. Comodi, morbidi e immancabilmente caldi.

Scarpe

 

Sebbene vi verranno fornite degli appositi scarponcini da neve è consigliato scendere dall’aereo indossando scarpe possibilmente da trekking, con una suona dalla buona presa e le pareti impermeabili. Vi capiterà infatti di camminare sul ghiaccio o sulla neve con le vostre calzature e per evitare imbarazzanti capitomboli vorrete avere ai piedi strumenti adatti.

Ad una prima lettura potrà sembrarvi una vestizione complessa e fastidiosa, ma in realtà in men che non si dica indosserete un pezzo sopra l’altro come in un rituale.

E nel peggiore dei casi, ci sarà sempre un caffè caldo, un dolcetto e un falò nella neve ad aiutare abiti e sangue a riportare il colore sul vostro volto.

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

E dai un’occhiata qui per tutti i nostri Tour in Lapponia.

Monica Fumagalli

I social di Monica:
Instagram – Facebook – Blog

Monica Fumagalli
Scritto da:
Monica Fumagalli
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'
Tour di gruppo guidato in italiano senza pensieri alla scoperta per festeggiare il 2026 a Tromso e attraversare le Isole Lofoten alla ricerca dell'aurora boreale
8 giorni / 7 notti
Voli esclusi
da € 2.195
Scopri
Ecco una proposta per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque vivere una intensa evasione a caccia dell'Aurora Boreale ammirando i fantastici paesaggi artici dell'Islanda in dimensione invernale.
5 giorni / 4 notti
Voli esclusi
da € 1.275
Scopri

Articoli recenti

Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
Primavera 2026 in Asia: online le partenze dei b-tour!
20 Agosto 2025
Roberta Manis
Sono online i nuovi Tour in Asia Primavera 2026. Un’occasione speciale per partire insieme verso alcune delle destinazioni più affascinanti del continente. Quest’anno la nostra programmazione si arricchisce con viaggi di gruppo in Giappone, Corea, Cina e Vietnam, pensati con la cura e l’attenzione che da sempre contraddistinguono i nostri B-Tour. Ogni tour porta con […]
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
Tanbo Art in Giappone: l’arte nei campi di riso del Tōhoku
29 Luglio 2025
Roberta Manis
In un angolo del Giappone dove le stagioni ancora guidano il ritmo della vita e i treni passano tra montagne silenziose e villaggi di legno antico, un’arte effimera sboccia ogni estate nei campi di riso. Siamo nel Tōhoku, la regione settentrionale dell’isola di Honshū, dove il verde smeraldo delle risaie si trasforma in una tela […]
JNTO
BEAUTY OF JAPAN
SCOPRI DI PIU'

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio