Contattaci
Parla con noi

In Giappone mai soli: l’assistenza in Italiano Blueberry

Facebook
Twitter
LinkedIn

Arrivare per la prima volta in Giappone è un’esperienza elettrizzante, ma può essere per certi versi anche un po’ alienante. La lingua incomprensibile, i kanji illeggibili e certe consuetudini così diverse dalla nostra cultura provocano un leggero stordimento che si traduce nella sensazione di essere atterrati in un pianeta alieno.
Ecco perché non è da sottovalutare la possibilità di avere un assistente personale che vi accolga al vostro arrivo in aeroporto e vi accompagni direttamente in hotel dandovi consigli e istruendovi con una utile mini
sessione di orientamento.

“L’esperienza di One Two Frida”

Nonostante questa fosse per me la quinta volta in Giappone, ho testato con piacere questo servizio che ho trovato molto utile sotto diversi punti di vista. Ecco com’è andata.

Accoglienza in italiano in aeroporto a Tokyo

Appena atterrata, dopo aver ritirato i bagagli e passato gli ultimi controlli doganali, ho trovato Corrado ad attendermi agli arrivi dell’aeroporto di Haneda. Mi aspettava sorridente con in mano un cartello col mio nome. Ho subito pensato che è proprio bello trovare qualcuno ad attenderti al tuo arrivo! È una sensazione piacevole, quasi come “arrivare a casa”.
Dopo esserci presentati ci siamo subito messi in azione.

Ritiro pocket wifi

Nei miei precedenti viaggi “fai-da-te” a questo punto del viaggio, un po’ stanca per le 14 ore di volo e intontita per il fuso, avrei tirato fuori la mappa dell’aeroporto e mi sarei messa alla ricerca del banco in cui ritirare il pocket WiFi. Con 4 viaggi alle spalle ci si orienta abbastanza bene, ma la prima volta ammetto che non è semplice. In ogni caso, non ero mai stata ad Haneda, quindi si trattava di una prima volta anche per me.
Corrado ha preso in mano la mappa dell’aeroporto e mi ha guidata dritta fino al banco WiFi. Non ho dovuto fare altro che seguirlo, senza preoccuparmi di capire da che parte andare.
Ritirato il WiFi ci siamo quindi diretti verso i treni per imboccare la strada verso l’hotel.
Tempo trascorso dal nostro incontro al termine di tutte le pratiche aeroportuali: 5 minuti. Senza ombra di dubbio un servizio veloce ed efficiente.

Accompagnamento in Hotel e orientamento 

Corrado aveva già con sé i biglietti per il treno, quindi ci siamo diretti al binario e siamo saliti a bordo.
Anche in questo caso, mi sono limitata a seguirlo senza l’ansia di dover controllare binario, direzione, orari.
Semplice e soprattutto rilassante.
Perdersi sulla metropolitana di Tokyo non è difficile, capita a tutti prima o poi! Non che sia poi così grave, però è una scocciatura: ti tocca scendere dal treno, ricontrollare gli orari, tornare indietro e sperare di
prendere la direzione giusta.

Insomma, una volta atterrato a Tokyo tutto quello che desideri è arrivare il prima possibile in hotel e farti una bella bella doccia per rilassarti un po’. E in questo caso ho iniziato a rilassarmi già sul treno perché non dovevo controllare il percorso, né stare attenta alle fermate. Un bel sollievo.
Il tragitto per arrivare al nostro hotel durava circa un’oretta con 2 cambi intermedi. Ne ho approfittato per fare una bella chiacchierata con Corrado e chiedere consigli per i giorni a venire. Qualcosa tipo: “dove mi consigli di andare per trovare un buon ristorante di ramen? Cosa potrei fare la notte di capodanno? La cena in barca nella baia di Tokyo un’esperienza turistica? Consigli di prenotare? Da dove partono le barche?”
Insomma, l’ho letteralmente ricoperto di domande a cui lui ha saputo rispondere con consigli pratici e dettagli che solo un vero “local” sa cogliere.
Per chi arriva in Giappone per la prima volta è prevista una chiacchierata introduttiva in cui il vostro accompagnatore vi fornirà tutti gli elementi indispensabili per orientarsi tra quartieri, ristoranti, mezzi di trasporto e partire alla scoperta del Giappone con una marcia in più.
Corrado ci ha accompagnati fino alla reception del nostro hotel e si è accertato che tutto fosse a posto prima di salutarci e augurarci un piacevole soggiorno.

Assistenza telefonica in italiano

Una volta salutato il vostro accompagnatore non sarete però soli. A vostra disposizione avrete un numero di telefono da contattare in qualsiasi momento per avere assistenza in italiano.
Pochi Giapponesi parlano inglese e quelli lo sanno spesso hanno una pronuncia incomprensibile. Cercare di farsi capire spesso è una bellissima esperienza e fa parte integrante di un viaggio in Giappone, però ci sono situazioni in cui un aiuto non guasta. Qualche esempio?
Il vostro treno sta per partire, l’addetto al controllo biglietti non vi lascia passare e voi non capite perché.
Che fare? Con l’assistenza telefonica avrete a disposizione qualcuno che vi aiuterà con le traduzioni per capire quale sia il problema.
La stessa cosa può succedere se avete bisogno di acquistare medicinali, con un’assistenza telefonica disponibile 24 ore su 24 il viaggio assume tutta un’altra connotazione e ci si può godere tutto il piacere della scoperta accompagnati da una piacevole sensazione di sicurezza e tranquillità.

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

Gian Paolo Serra

 

Nicoletta Sala – One Two Frida

 

I social di Nicoletta:

Blog – Facebook – Instagram – YouTube – Twitter 

Scritto da:
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.