Contattaci
Parla con noi

Come prendere la metropolitana in Giappone: abbonamenti e tessere

Facebook
Twitter
LinkedIn

Abbiamo notato che sul web si è creata una certa confusione a proposito delle carte prepagate Suica, Pasmo, Icoca, etc. In questo articolo vi spieghiamo in breve cosa sono le IC card e quando, e se, conviene acquistarle

Cosa sono le IC card: le tessere per la metro e i mezzi pubblici in Giappone?

 

Si tratta di carte elettroniche prepagate che consentono il rapido pagamento di tariffe per i mezzi pubblici (treni, metro, bus etc. etc.), l’acquisto presso conbini, macchinette automatiche, negozi, e da poco anche un buon numero di ristoranti (ma qui è ancora in fase di diffusione). Il funzionamento è semplicissimo, basta appoggiare la carta nell’apposito lettore e questo scala in automatico la cifra dovuta

Quante IC Card esistono?

 

In tutto il Giappone esistono circa una decina di IC card. Le più famose, e quelle che vi occorreranno, sono però fondamentalmente 3

SUICA card

Si tratta della carta emessa dalla JR east. Ha un’ampissima diffusione nell’area metropolitana di Tokyo (e non solo)

PASMO card

E’ la carta emessa da tutte le compagnie di trasporto dell’area metropolitana di Tokyo ad eccezione della JR

ICOCA card

E’ la IC card emessa dalla JR west che è valida nell’aerea del Kansai (Osaka, Kyoto, etc.), Hiroshima, Okayama

La maggior parte di noi gaijin entra in Giappone dagli aeroporti di Tokyo e Osaka. Queste 3 carte sono quindi le più facilmente acquistabili e le più utili

Dove posso acquistare le IC card?

 

Le carte possono essere acquistate presso gli uffici vendite che sono localizzati nelle stazioni e negli aeroporti, alle macchinette automatiche che si trovano in quasi tutte le stazioni ferroviarie e della metropolitana. Il costo iniziale comprende 500 JPY di deposito e del credito immediatamente utilizzabile (solitamente 1500 JPY). Si può riavere il deposito indietro, ed eventuale credito non utilizzato, semplicemente presentando la carta presso un ufficio della compagnia che l’ha emessa (attenzione se avete acquistato la Suica a Tokyo non potrete restituirla ad Osaka ad esempio). Solitamente la società che ha emesso la carta richiede il pagamento di un costo di gestione per la restituzione del dovuto di circa 220 JPY

Come funzionano le IC card?

 

Il funzionamento delle carte è semplicissimo. Per treni e metropolitane sarà sufficiente appoggiare la carta nell’apposito lettore al passaggio al tornello di ingresso. La carta andrà passata nuovamente anche al tornello di uscita e la cifra della corsa sarà automaticamente scalata dalla carta. Gli autobus hanno solitamente il lettore in corrispondenza della porta di uscita ed ingresso (anche in questo caso sarà sufficiente appoggiare la carta al lettore).

Anche per gli acquisti nei conbini, presso le macchinette automatiche etc. è sufficiente appoggiare la carta al lettore e il costo dell’acquisto sarà scalato dalla carta

Il costo delle corse sui mezzi pubblici è ridotto?

 

Questo è un punto particolarmente controverso. Le carte danno solitamente accesso a tariffe ridotte (si tratta di qualche yen a corsa) ma non sono previsti particolari sconti. Per questo motivo noi consigliamo sempre di affiancare a questi strumenti anche l’acquisto di biglietti scontati. Ad esempio a Tokyo suggeriamo sempre di comprare il biglietto per la metro di 72 ore (che ha un costo di 1.500 JPY consente l’utilizzo di tutte le linee di metro della capitale). Nell’itinerario di viaggio che forniamo sono sempre indicati i titoli di viaggio suggeriti, adatti alle esigenze delle singole giornate

Come posso ricaricare la mia carta?

 

La carta può essere ricaricata alle macchinette automatiche che si trovano in tutte le stazioni. L’operazione è semplicissima e le macchinette hanno sempre un menù in inglese di facile consultazione (ma davvero non sarà necessario leggere alcunché, basta infatti inserire la carta e gli Yen e il gioco è fatto)

A volte capita che il credito residuo non sia sufficiente per pagare una corsa in treno o metro. In questo caso non riuscirete a passare attraverso i tornelli di uscita ma non preoccupatevi; sarà sufficiente ricaricare la carta utilizzando le macchinette automatiche e il gioco è fatto

Le carte funzionano ovunque?

 

Uno dei vantaggi più utili delle IC card è che queste sono integrate. Questo significa ad esempio che potrete sfruttare la vostra carta SUICA, acquista a Tokyo, anche nell’aerea di Osaka e Kyoto. Così come potrete utilizzare l’ICOCA nell’area di Tokyo (ma attenzione, non potrete ottenere indietro il vostro deposito in una città diversa da quella in cui avete acquistato la carta)

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

 

Gian Paolo Serra

 

Scritto da:
Viaggiatore appassionato da oltre 20 anni ho una laurea in legge ed un interesse profondo per tutto ciò che è diverso e fuori dalla routine. In un universo parallelo spero di fare il musicista o lo scrittore

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.