Contattaci
Parla con noi

Ricette dal mondo: Culurgiones

Facebook
Twitter
LinkedIn

Oggi con il gusto vi portiamo in Sardegna! 

Magari qualcuno di voi ha già sentito parlare di questo delizioso piatto o l’ha addirittura assaggiato accompagnato da un buon calice di vino.

Si tratta di una pasta fresca ripiena di patate, pecorino e menta tipica dell’Ogliastra (zona della Sardegna centro-orientale) nota ai più grazie alle sue splendide spiagge tra le quali Cala Goloritzè,  Cala Mariolu, Cala Luna, Cala Sisine e molte altre.

In questo articolo troverete la ricetta passo passo per poterli gustare finalmente a anche casa vostra.

CULUGIONES OGLIASTRINI

Ingredienti per circa 40 Culurgiones

Per la pasta:

  • 250 gr di semola rimacinata
  • 130 gr di farina 00
  • 160 ml di acqua tiepida
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale q.b.
  • Per il ripieno:
  • 700 gr di patate rosse o gialle
  • 14 gr di foglie di menta fresca (opzionale, ma consigliato per un sapore autentico)
  • 140 gr di pecorino fresco
  • 120 gr di pecorino stagionato
  • 2/3 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio d’aglio.

NB: Si consiglia di preparare il ripieno o dal giorno prima o dalla mattina presto, di modo tale che il ripieno si insaporisca. 

Procedete con il seguente ordine:

 

  1. In una ciotolina fate insaporire i 2/3 cucchiai di olio evo con uno spicchio d’aglio leggermente pressato e se volete aggiungete anche una foglia di menta;
  2. Fate cuocere le patate in acqua;
  3. Una volta cotte, scolatele ed eliminate la buccia;
  4. Schiacciatele in un contenitore capiente con una forchetta mentre sono ancora calde (sarà così più semplice amalgamare gli ingredienti);
  5. Unite, mescolando, il pecorino grattugiato;
  6. Aggiungete le foglioline di menta tagliate;
  7. Aggiungete l’olio insaporito. 

Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio, mettetelo da parte e lasciatelo riposare.

Procedete con l’impasto:

 

  1. Aggiungete alla farina pian piano l’acqua tiepida ed iniziate ad impastare;
  2. Aggiungete il sale;
  3. Aggiungere l’olio;

 

E’ importante impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Una volta pronto, si consiglia di conservarlo all’interno di un sacchetto frigo o ricoperto da pellicola, per evitare che l’impasto si secchi.

Procedete adesso con la creazione dei dischi di pasta:

 

  1. Stendete la pasta con la macchina per la pasta, le sfoglie dovranno essere sottili, come in foto.
  2. Tagliate adesso qualche sfoglia rotonda utilizzando un bicchiere del diametro di circa 9 cm .
  3. Riponete al centro di ogni sfoglia circa un cucchiaio di condimento, vedrete man mano qual è la quantità adatta.
  4. Posizionate adesso la pasta a mezzaluna, tenendo la sfoglia tra l’indice e il pollice;
  5. Pizzicate l’estremità finale utilizzando il pollice e l’indice;
  6. Una volta pizzicato portate in avanti la pasta;
  7. Proseguite ora pizzicando l’impasto con l’indice il lato destro e poi con il pollice il lato sinistro.

Le foto ed i video vi aiuteranno in questo processo che può sembrare difficile ma che vi assicuriamo è possibile con un po’ di impegno e pazienza.

Una volta pronti, far cuocere in acqua bollente e salata e scolarli dopo circa due minuti da quando saranno saliti in superficie.

Potranno essere conditi con del semplice sugo di pomodoro fresco e basilico o con burro e salvia, entrambi i condimenti potranno essere accompagnati da una spolverata di pecorino.

Il sapore dei culurgiones è molto delicato ed unico, si consiglia quindi un condimento semplice che non vada a nasconderne il sapore.

Buon appetito!

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Esclusiva spedizione nell'Artico più estremo per soli 12 viaggiatori
10 giorni / 9 notti
Voli esclusi
da € 10.900
Scopri
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.