La California è una destinazione ideale per un tour in auto on the road. Il Golden State offre infatti tutto il fascino del West, unito a metropoli cosmopolite, una costa frastagliata e seducente e parchi nazionali dalla bellezza mozzafiato.
15 giorni rappresentano la durata perfetta per un tour ben strutturato: un tempo che consente di ammirare la maggior parte delle meraviglie che questo straordinario stato degli USA ha da offrire.
E sai qual è il bello? Alla fine della lettura di questo articolo, non solo scoprirai quali attrazioni inserire nel tuo itinerario, ma troverai anche consigli pratici su come organizzare le tappe, ottimizzare i tempi di viaggio e decidere quanti giorni dedicare a ciascuna località.
Senza indugi, partiamo alla scoperta della California da sogno!
Il tuo itinerario “on the road” in California di 15 giorni
Questo itinerario di 15 giorni in California ti porta dritto al cuore del Golden State: da San Francisco a Los Angeles, passando per lo Yosemite, Las Vegas, le sequoie giganti e il deserto infuocato della Death Valley.
Il ritmo di viaggio è ideale per chi vuole vedere tanto, senza stress o corse inutili. In poche parole, potrai goderti con calma tutte le tappe consigliate in questo itinerario, vivendo al massimo ogni esperienza lungo la strada.
Vorrei poi anticipare una cosa importante: questo itinerario non prevede il Grand Canyon, che in realtà non si trova in California, ma in Arizona. Tuttavia, se desideri inserirlo, basterà aggiungere 2 pernottamenti al programma. In questo modo potrai mantenere intatto lo spirito rilassato e contemplativo del viaggio, godendoti il meglio che questi due stati del profondo West possono offrire.
Vuoi parlare con un esperto del tuo prossimo viaggio in California? Chatta con noi su whats App |
Vuoi scoprire California e Nevada con un Tour in piccolo gruppo di massimo 10 viaggiatori appassionati come te, guidato da un nostro Tour Leader parlante italiano, con trasferimenti in minivan privato e pernottamenti in strutture selezionate? Allora il B-Tour California, Las Vegas e parchi del leggendario West, è l’esperienza perfetta per te! |
Tour di 15 giorni in California: parchi, metropoli e spiagge!
Cominciamo con un antefatto: un tour in California può essere estremamente vario e ricco. Spiagge, città dinamiche, natura maestosa, cultura, deserti, montagne… il Golden State offre davvero di tutto. Per questo motivo, dovrai fare delle scelte, in base ai tuoi interessi e al ritmo di viaggio che preferisci.
La California è perfetta per un on the road: noleggiare un’auto ti dà massima libertà di esplorare coste, parchi e metropoli, seguendo i tuoi tempi e i tuoi desideri, giorno dopo giorno.
Andiamo però con ordine. Il consiglio è di cominciare il tuo tour della California da una delle sue due città principali: Los Angeles o San Francisco. È una scelta sensata anche da un punto di vista logistico: molto probabilmente arriverai in aereo, e i due aeroporti principali dello stato si trovano proprio in queste metropoli.
In particolare, Los Angeles è servita da voli diretti dall’Italia per buona parte dell’anno.
Giorni 1 – 4: arrivo a San Francisco e visita della città
Per scoprire San Francisco al meglio, ti consiglio di dedicarle almeno tre giorni. La città offre un mix affascinante di panorami iconici, quartieri vivaci e natura sorprendente.
Immancabile è una visita al Golden Gate Bridge, magari attraversandolo in bici o a piedi per ammirare la baia. Poco distante si trovano Fisherman’s Wharf e il Pier 39, ricchi di ristoranti, negozi e famosi per i simpatici leoni marini. Da qui puoi imbarcarti per visitare Alcatraz, l’ex prigione sull’isola, un’esperienza coinvolgente e suggestiva.
Un giro a bordo dei tradizionali cable car è il modo perfetto per esplorare i quartieri storici: Chinatown, North Beach (la Little Italy della città), il colorato Mission District e l’iconico Castro. Non perderti Lombard Street, la strada più tortuosa del mondo, e per una vista panoramica mozzafiato, sali a Twin Peaks.
Perché non leggi anche: 8 cose da fare a San Francisco |
Per un momento di relax nella natura, il Golden Gate Park è l’ideale: è enorme e ospita musei, giardini botanici e perfino un acquario. Se ami i paesaggi marini, puoi passeggiare lungo Crissy Field, rilassarti a Baker Beach o seguire il sentiero costiero di Lands End, con viste spettacolari sull’oceano e sul ponte.
Se hai tempo, vale la pena fare una gita fuori porta a Sausalito, una cittadina pittoresca affacciata sulla baia, o a Muir Woods, dove potrai camminare tra maestose sequoie secolari.
San Francisco si esplora bene senza auto: ha una dimensione vivibile e un’anima unica, che mescola cultura, natura e paesaggi da cartolina. Se preferisci, puoi spostarti a piedi, in mezzi pubblici o con taxi/Uber: i parcheggi sono spesso difficili da trovare e molto costosi, quindi noleggiare l’auto dopo aver lasciato la città può essere una scelta strategica.
Giorni 4 – 8: i parchi nazionali Yosemite, Sequoia e la Death Valley
Lasciata San Francisco, è il momento di dirigersi verso l’entroterra per raggiungere lo spettacolare Yosemite National Park. Qui ti attendono pareti di granito imponenti, cascate scenografiche e valli verdi: un luogo perfetto per camminate, trekking e per ritrovare un contatto autentico con la natura selvaggia.
Dopo un paio di giorni immersi nei paesaggi di montagna, prosegui verso sud in direzione del Sequoia National Park, dove potrai ammirare i giganteschi alberi secolari, tra cui il maestoso General Sherman Tree, l’albero più grande del mondo per volume. L’atmosfera qui è suggestiva, quasi surreale, con boschi immensi, silenzio e aria purissima.
Da lì, attraversando paesaggi via via più aridi e affascinanti, raggiungi la leggendaria Death Valley, uno dei luoghi più estremi e spettacolari del pianeta. Qui troverai deserti sconfinati, dune di sabbia e punti panoramici unici come Zabriskie Point e Dante’s View. Se viaggi in estate, è fondamentale prestare attenzione al caldo estremo, ma in qualsiasi stagione i panorami ti lasceranno senza fiato.
Giorni 8 – 10: Las Vegas, la città che non dorme mai
Dopo l’immersione nei grandi paesaggi naturali della California è arrivato il momento di sconfinare in un nuovo stato! Si, lo so… ti avevo promesso un itinerario tutto in California, ma sono sicuro vuoi dare un senso a tutte quelle ore di volo per visitare almeno un’altra città iconica del mito US: fai un giro in Nevada! Fai un giro a Las Vegas! La città è divertimento totale: luci sfavillanti, grattacieli scintillanti, casinò aperti 24 ore su 24 e spettacoli di ogni tipo.
Questa è una tappa vivace, quasi surreale, perfetta per rallentare il ritmo e lasciarti incuriosire dall’eccesso volutamente teatrale di questa città unica al mondo. Che tu voglia tentare la fortuna ai tavoli, assistere a uno show del Cirque du Soleil, o semplicemente passeggiare lungo la Strip, Las Vegas sa sempre come stupire.
E se ti lasci andare un po’, ricorda il vecchio adagio: “quello che succede a Las Vegas, rimane a Las Vegas”.
Giorni 10 – 12: The Joshua Tree e San Diego
Lasciata alle spalle l’energia sfavillante di Las Vegas, ti dirigi verso sud per entrare nel paesaggio lunare e quasi surreale del Joshua Tree National Park. Qui, tra rocce scolpite dal vento e i caratteristici alberi di Joshua, puoi fare brevi camminate, oppure semplicemente goderti il silenzio e la luce dorata del deserto. È un luogo affascinante, perfetto per rallentare i ritmi e immergersi in un ambiente completamente diverso da quello urbano.
Dopo una notte tranquilla nei pressi del parco, riparti verso l’oceano per raggiungere San Diego, una delle città più piacevoli e rilassate della California. Con il suo clima mite, lo stile di vita disteso e l’atmosfera che richiama il vicino Messico, è la meta ideale per qualche giorno di riposo e scoperta.
Durante il soggiorno puoi visitare il bellissimo Balboa Park, con i suoi musei, giardini e spazi verdi, e il celebre Zoo di San Diego, considerato tra i migliori al mondo. Non mancano poi splendide zone costiere come La Jolla, dove osservare le foche sugli scogli, o Coronado, con la sua spiaggia bianca e il leggendario Hotel del Coronado.
Un tratto del viaggio che unisce deserto e mare, silenzio e vitalità, perfetto per passare da paesaggi selvaggi a una delle città più vivibili della West Coast.
Giorni 12 – 15: La sfavillante L.A. (Los Angeles)
Los Angeles è una città enorme e sfaccettata, dove convivono cinema, arte, spiagge iconiche e quartieri leggendari. Hai tre giorni per esplorarla con calma, scegliendo le zone che ti ispirano di più.
Puoi iniziare dai grandi classici di Hollywood: una passeggiata sulla Walk of Fame, una tappa al Chinese Theatre, e magari una salita fino al Griffith Observatory, da cui si gode una splendida vista sulla città e sulla celebre scritta “Hollywood”. Se ami il cinema, una visita agli Universal Studios è un’esperienza divertente e immersiva, tra attrazioni e dietro le quinte dei film.
Perché non leggi anche: Top 5 delle cose da fare a Los Angeles |
Un’altra giornata può essere dedicata al lato più elegante e cinematografico della città: fai un salto a Beverly Hills, percorri Rodeo Drive come in un film, e curiosa tra ville spettacolari e viali alberati. Da lì puoi raggiungere la costa e vivere il contrasto tra la rilassata Santa Monica, con il suo famoso molo, e la creativa Venice Beach, con artisti di strada, canali e un’atmosfera fuori dagli schemi.
Infine, per respirare un lato più autentico della città, esplora quartieri come Silver Lake o Echo Park, pieni di caffè indipendenti e boutique creative. Oppure, regalati un momento di pausa in spiaggia e goditi l’ultimo tramonto californiano davanti all’oceano.
Los Angeles è una città contraddittoria, che attrae in proporzioni quasi uguali ambizioni e frustrazioni, bellezza e sciatteria, fascino e volgarità. Ma, da fan di Bukowski, ne sono sempre stato affascinato. E trovo che sia il luogo perfetto per concludere un viaggio in California.
Se ti conquisterà, sarà la degna chiusura di un viaggio memorabile. Se invece ti deluderà, potrai sempre dire: “Ora capisco perché la chiamano la città dei sogni infranti”.
In un modo o nell’altro, non ti lascerà indifferente.
Dalle spiagge assolate di Los Angeles fino alla Sierra Nevada allo Yosemite, dalle eleganti architetture di San Francisco fino alle sequoie secolari del Sequoia National Park. Salta in macchina, ingrana la marcia e parti con California on the road:, il Tour su misura in auto che ti porta alla scoperta del Golden State! |
L’itinerario giorno per giorno del tuo tour di 15 giorni in California
Ecco uno schema riepilogativo, giorno per giorno, con le tappe principali e i luoghi consigliati per il pernottamento. Uno strumento utile per organizzare al meglio il tuo viaggio on the road in California!
Giorno | Itinerario | Pernottamento |
1 | Arrivo a San Francisco. In base all’orario di atterraggio, puoi iniziare a scoprire la città con un giro in cable car fino a Union Square. | San Francisco |
2 | Inizia con il Golden Gate Bridge, magari attraversandolo a piedi o in bici. Prosegui con Fisherman’s Wharf, il Pier 39 e la visita ad Alcatraz (prenota in anticipo!). | San Francisco |
3 | Esplora i quartieri storici: Chinatown, North Beach, il Mission District e Castro. La sera, cena con vista da Twin Peaks o sull’Embarcadero. | San Francisco |
4 | Partenza per lo Yosemite National Park (circa 4 ore). Pernotta nei pressi di El Portal, Mariposa o, se disponibile, dentro il parco. | Yosemite |
5 | Giornata intera nello Yosemite: visita Yosemite Valley, El Capitan, Bridalveil Fall, Glacier Point. Ottimo anche per hiking. | Yosemite |
6 | Da Yosemite a Sequoia National Park (circa 3 ore). Esplora la zona delle sequoie giganti. | Sequoia: Three Rivers o Visalia |
7 | Viaggio verso la Death Valley (circa 5 ore), attraversando paesaggi spettacolari. | Furnace Creek o Beatty |
8 | Da Death Valley a Las Vegas (circa 2h30). Passeggia sulla Strip, visita hotel iconici, vivi la città fino a notte fonda. | Las Vegas |
9 | Da Las Vegas al Joshua Tree National Park (circa 3h30). Esplora il deserto e i celebri alberi di Joshua. | Joshua Tree o Twentynine Palms |
10 | Joshua Tree → San Diego (circa 3h). Raggiungi l’oceano e goditi l’atmosfera rilassata. | San Diego |
11 | Scopri San Diego: visita il Balboa Park, lo Zoo, La Jolla, Coronado e le spiagge. | San Diego |
12 | San Diego → Los Angeles lungo la costa (circa 3h). Fai tappa a Laguna Beach, Newport Beach o Huntington Beach. | Los Angeles |
13 | Scopri Hollywood: Walk of Fame, Chinese Theatre, Dolby Theatre, e vista panoramica dal Griffith Observatory. | Los Angeles |
14 | Giornata sulla costa: Santa Monica Pier, Venice Beach, Venice Canals, relax a Marina del Rey. | Los Angeles |
15 | Ultime ore a Los Angeles: esplora Beverly Hills e Rodeo Drive prima della partenza. | – |
I migliori Tour Blueberry per scoprire la California
Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questo articolo. Spero davvero ti sia stato utile per organizzare al meglio il tuo tour in California!
Sai che Blueberry Travel è specializzata nell’organizzazione di viaggi e tour negli Stati Uniti? Offriamo esperienze indimenticabili in questo splendido Paese, sia in piccolo gruppo con i nostri B-Tour, sia con viaggi su misura, costruiti attorno ai tuoi desideri.
Viaggiando con noi potrai vivere la grande bellezza degli spazi americani, ammirando non solo la natura ma anche le metropoli iconiche che rendono la California e gli Stati Uniti così unici.
Hai domande? Vuoi parlarci del tuo progetto di viaggio? Scrivici a info@blueberrytravel.it, chiamaci al 079 4812011 e seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato sulle novità!