Contattaci
Parla con noi

5 motivi per viaggiare in Lapponia in autunno

Facebook
Twitter
LinkedIn

Quando si pensa alla Lapponia inevitabilmente nella nostra mente appaiono immagini di alberi totalmente
innevati, laghetti e fiumi ghiacciati, slitte trainate da husky e renne, escursioni in motoslitta nelle foreste
lapponi ricoperte da un soffice manto di neve. Nell’immaginario comune la Lapponia è associata all’inverno,
al bianco, al ghiaccio. Oggi vogliamo sfatare questo mito e vogliamo darvi 5 motivi per cui viaggiare in
Lapponia durante il periodo autunnale è altrettanto magico e sorprendente!

1. Temperature meno rigide

Viaggiare in Lapponia durante il periodo autunnale significa trovare temperature decisamente meno rigide
rispetto all’inverno. Nel periodo invernale le temperature possono arrivare a toccare anche i -30/-40 gradi,
mentre in autunno le temperature rimangono intorno agli 0 gradi, scendendo di qualche grado sotto lo 0
verso fine giornata e di notte.

2. Aurora Boreale che si riflette ovunque

In autunno le giornate sono ancora abbastanza lunghe per poter visitare qualche villaggio e le notti sono
abbastanza buie per poter uscire alla ricerca dell’Aurora Boreale! Cosa c’è di più bello del vedere la Dama
Verde che colora tutto il cielo di verde? Semplice, poter osservare i suoi magnifici colori che si riflettono
sull’acqua di laghi e fiumi non ancora ghiacciati.

Durante l’autunno l’acqua dei laghi e dei fiumi non è ancora ghiacciata e questo creerà dei meravigliosi
giochi di luce quando l’Aurora Boreale danzerà nel cielo sopra di voi. Ritrovarsi completamente circondati
da un meraviglioso verde, con punte di viola e blu e un bellissimo rosa acceso è un’emozione indescrivibile.
Uno spettacolo talmente bello da non riuscire a distinguere dove finisce il cielo e inizia l’acqua!

3. Ruska!

Viaggiare in Lapponia durante i mesi autunnali significa viaggiare durante una stagione di mezzo, una
stagione che saluta la breve estate e prepara la natura al lungo inverno lappone. Syksy, così si chiama
l’autunno in finlandese, è sinonimo di ruska, un’esplosione di colori caldi che variano dall’arancione al
giallo, dal marrone al rosso acceso.
Durante l’autunno è possibile passeggiare per le foreste lapponi accompagnati dal profumo di funghi e
bacche di stagione, circondati da mille colori uno più bello dell’altro. In Lapponia la stagione della ruska va
da metà Settembre a metà Ottobre circa.

4. Un mondo di riflessi in totale tranquillità

Non solo l’Aurora Boreale ama riflettersi su laghi e fiumi. Durante il giorno infatti laghi e fiumi diventano gli
specchi preferiti delle colorate foreste lapponi e del paesaggio circostante. Ad inari, ad esempio, è
possibile passeggiare intorno al suo omonimo lago circondati da riflessi dai mille colori e ogni angolo sarà
un’ottima scusa per fermarsi ad ammirare e fotografare lo spettacolo!

L’autunno è un periodo di bassa stagione, poco turistico e poco affollato, perciò potete ammirare questo
meraviglioso scenario in totale tranquillità. I turisti in giro sono davvero pochi e potete così godervi il
silenzio lappone tutto per voi.

5. Un occhio al portafogli

Avete letto bene. Viaggiare in Lapponia durante il periodo autunnale è più economico rispetto al periodo
invernale. In autunno i prezzi sono circa il 20% più bassi e anche i voli per raggiungere la Lapponia costano
decisamente meno.

Che dite, vi abbiamo convinto?

 

Elisa Polini
per Blueberry Travel

Sai che Blueberry Travel è un Tour Operato specializzato in Tour alla ricerca dell’Aurora Boreale? Se stai pensando ad un viaggio non esitare a contattarci:

Mail: info@blueberrytravel.it
Telefono: 0794812011

E dai un’occhiata qui per tutti i nostri Tour in Lapponia.

Scritto da:
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Celebra il Capodanno con un viaggio nella Lapponia Svedese: un'esperienza magica e indimenticabile, ricca di emozioni, natura spettacolare, divertenti attività sulla neve, ottimo cibo tradizionale e le impressionanti danze dell’aurora boreale. Il modo migliore per iniziare il 2024!
4 notti
voli inclusi
da € 2.795
Scopri
Navigazione esplorativa tra Islanda, Groenlandia e isole Svalbard per un'immersione totale nella natura dell'Artico
16 giorni / 15 notti
Voli esclusi
da € 11.550
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.