Viaggio in Lapponia

Il regno della neve e dell'aurora boreale

Viaggio in Lapponia con Blueberry Travel

Un Viaggio in Lapponia con Blueberry è un'esperienza che non può mancare nella vita di ogni viaggiatore. Sarà per la magia degli spazi aperti, per le emozioni ancestrali che il divertimento con la neve richiama o forse anche per la ricerca dell'aurora boreale, ma una vacanza in Lapponia è un punto saldo per moltissimi esploratori.

Il Viaggio in Lapponia Blueberry Travel è per tutti!

Le nostre Avventure Artiche non hanno limiti di età. Ciò che caratterizza in nostri Viaggi Organizzati Lapponia è la scelta tra tour di gruppo piuttosto che su misura, oltre che la nutrita presenza di escursioni. Grandi contenuti, appuntamenti culturali e culinari e straordinarie attività fanno dei nostri tour lapponia la scelta perfetta per tutti i sognatori artici.

 

Quale viaggio grida il tuo nome?

Viaggio in Lapponia con Blueberry Travel

Non c'è niente di più rigenerante di un viaggio in Lapponia con Blueberry Travel alla ricerca dell'aurora boreale, ma non solo! 

  1. Viaggio in Lapponia Aurora Boreale
  2. Viaggiare in Lapponia
  3. Viaggio in Lapponia: i servizi
  4. Viaggio Lapponia con bambini
  5. Vacanza in Lapponia
  6. Come sprecare i soldi per un viaggio in Lapponia
  7. Viaggi in Lapponia Tour Operator

Viaggio in Lapponia Aurora Boreale

Viaggio aurora boreale: ecco forse la scintilla che ha fatto nascere in te il desiderio di un viaggio oltre il Circolo Polare Artico insieme a Blueberry Travel. Ecco uno guida su Come scegliere un viaggio per vedere l'aurora boreale.

La latitudine della Lapponia e le sue notti così lunghe durante l'inverno, la collocano come una delle zone perfette per ammirare la danza dell'aurora boreale. Se ancora non sei riuscito ad orientarti al meglio leggi l'articolo Dove si trova la Lapponia per avere le informazioni necessarie.

Ricorda però che l'aurora boreale è un fenomeno naturale, e come tale (per fortuna) non può essere controllato, ma possiamo massimizzare le probabilità di vederla e organizzare il tuo viaggio Lapponia con tantissimi contenuti che, da soli, ti faranno impazzire di gioia anche qualora non riuscissi a vedere le luci del nord. Se hai dei dubbi sull'aurora boreale leggi la nostra Guida di aurora con tutto quello che c'è da sapere su questo straordinario fenomeno.

Inoltre devi anche valutare in quale zona della Lapponia desideri andare, leggi il nostro articolo Dove si trova la Lapponia.

Hey, noi siamo qui per aiutare! Per cui chiamaci o scrivici a info@blueberrytravel.it per raccontarci quelle che sono le tue aspettative su questa magica esperienza e faremo in modo di organizzarla al meglio.

 

viaggio in lapponia

 

Viaggiare in Lapponia: meglio un viaggio organizzato?

Quali sono i vantaggi di un viaggio Organizzato in Lapponia? E' bene pensare a fondo non solo alla scelta del fai-da-te rispetto a quella di affidarsi ad una organizzazione, ma assume particolare importanza scegliere - oggi più che mai - organizzazioni solide, sicure e con tanta esperienza nell'Artico. Il freddo può creare problemi, ma noi conosciamo più di un trucco per far diventare il tuo viaggio in lapponia estremamente comodo e gradevole, perchè ogni escursione è stata già testata da noi, ogni struttura è stata attentamente scelta e visitata da noi, ogni piatto è stato già assaggiato da noi (ma ti confidiamo che non è stato un grande sacrificio). Nei nostri Viaggi in Lapponia non c'è spazio per l'improvvisazione, ma solo tanta voglia di trasmettere al meglio tutto il nostro entusiasmo per ogni angolo della Lapponia.

Viaggiare in Lapponia può essere una straordinaria esperienza, ma attenzione: se non organizzata al meglio rischierete soltanto di buttare i soldi. Lapponia fai da te: ne vale la pena?

 

viaggio in lapponia

 

Viaggi in Lapponia: i servizi

Un viaggio in Lapponia ha un costo condizionato da diversi fattori:

  • Tipologia di voli scelti per il tuo viaggio in Lapponia:

    di linea, comodi con bagaglio sempre compreso e riproduzioni garantite oppure low cost con incastri capestri, bagaglio a mano e alcuna riprotezione nel caso di perdita di una connessione (specifichiamo che noi di Blueberry Travel per scelta a tutela del viaggiatore, non inseriamo mai nei nostri Lapponia Tour, i voli delle compagne aeree "No frills");
  • Tipologia di alloggi

    scegliamo molto attentamente tutte le strutture nelle quali dormirai in Lapponia. Un viaggio in questa regione è del tutto particolare ed il tempo trascorso al caldo è estremamente importante. Puntiamo su Wilderness Hotel, Traditional Hotel, Igloo di vetro, e Aurora Hut e tante altre soluzioni straordinarie. Leggi il nostro articolo Hotel Lapponia nel quale condividiamo la nostra filosofia;

  • Tipologia e presenza di escursioni 

    se la notte attendi l'aurora boreale, che fai di giorno? Un viaggio in Lapponia non è come un viaggio in una grande metropoli dove puoi fare camminate chilometriche per ammirare vetrine e monumenti: qui le tue giornate devono essere organizzate al meglio, con contenuti di valore comunque indimenticabili e con attività che da solo danno altissimo valore a tutta l'esperienza di viaggio. 
  • Viaggiare in Lapponia: in gruppo o su misura?

    La presenza di un accompagnatore esperto italiano che ottimizza i tempi e coccola ogni singolo viaggiatore, è garanzia di un'ottima riuscita del viaggio per tutte le persone che vogliono solamente pensare a riempire i propri occhi del bianco della neve e il cuore delle emozioni che la frizzante Lapponia sa regalare. 

Tutto ciò premesso, proprio per venire incontro alle esigenze di tutti i viaggiatori, abbiamo una divisione del nostro staff dedita alla Lapponia che, come un vero e proprio mixer dei migliori dj, aumenta e mixa attività, tipologie di servizi e qualsiasi altra cosa desideriate per comporre il viaggio adatto a tutti gli esploratori e a tutte le tasche.

Viaggio Lapponia con bambini

I piccoli esploratori scoppiano di gioia in Lapponia: una semplice scivolata in slittino con mamma e papà, le coccole di un husky, la magia della foresta o semplicemente un gioco a piedi scalzi di fronte al coccoloso calore di un camino scoppiettante nelle zone bimbi degli Hotel che abbiamo scelto, saranno dei ricordi che difficilmente si cancelleranno dalla loro mente e dal loro cuore.

Il regalo più grande che possiamo fare ai nostri figli è renderli cittadini del mondo, ancora di più in una zona come la Lapponia così differente dalla nostra quotidianità.

Un viaggio del genere, con i bambini, può essere affrontato con alcuni accorgimenti per i quali ormai siamo diventati esperti (lo confessiamo: abbiamo usato la scusa del "test viaggio in lapponia con bambini" per scappare nell'artico), ma il risultato del nostro resoconto è stato davvero fruttuoso. Chiedici quindi da quale età alcune escursioni possono essere svolte o come comportati per l'abbigliamento termico: siamo preparatissimi e puoi iniziare a leggere le informazioni che abbiamo raccolto nel nostro articolo Vedere l'Aurora Boreale con Bambini.

 

viaggio in lapponia

 

Vacanza in Lapponia

Un vacanza in Lapponia, in famiglia, in gruppo o con amici, è un momento magico che con noi sarà organizzato al meglio.

La prima cosa da fare per scegliere un viaggio o una vacanza in Lapponia, è valutare la meta ed anche la tipogia di sistemazione.

Lapponia Babbo Natale, Rovaniemi

E' la scelta obbligata per chi viaggia con bambini piccoli e desidera visitare il villaggio di Babbo Natale o l'ufficio postale di Babbo Natale. Spedire una cartolina con questo timbro speciali è davvero divertente. Forse però non tutti sanno che Babbo Natale ha tantissime case sparse per la Lapponia e riesce ad essere in tanti posti contemporaneamente! Per cui se il tuo viaggio ha come scopo incontrare Babbo Natale in Lapponia, sappi che potrai farlo anche a Saariselka o a Ruka, in contesti decisamente più intimi e meno affollati.

Viaggi Lapponia: Inari e il villaggio Sami

Ecco una nuova Lapponia con un viaggio nel villaggio Sami di Inari alla scoperta delle tradizioni e della sua incredibile cultura Sami.

Lapponia finlandese: Ruka

Una zona incredibilmente suggestiva tanto da essere addirittura considerata la "vera Lapponia"! I viaggi in Lapponia qui hanno il gusto dell'estremo. L'aeroporto più vicino è Kuusamo e l'esperienza che si può vivere qui con noi è quella del lusso del silenzio e della pienezza della natura

Viaggio inLapponia svedese: dove ci sono i monti

In un viaggio in Lapponia in Svezia potrai visitare con noi sia Abisko che Kiruna, ma anche la deliziosa Kangos e Luleå, la città dalla quale potrai raggiungere il Circolo Polare Artico!

 Come sprecare i soldi per un viaggio in Lapponia

Tempo fa ci siamo imbattuti in un video di un blogger che spiegava come, low cost, organizzare un'esperienza in Lapponia fai da te. La persona in questione arrivava a spendere circa 1.000 euro per una settimana piena nell’artico. 

Si sa, noi amiamo i blogger, e a giudicare dal numero di mail che ci arrivano per richiedere collaborazioni, anche i blogger ci vogliono bene :-)

Tuttavia il video in questione era (ed è) una incredibile fucina di ingenuità, orrori ed errori organizzativi al punto che lo stesso blogger ci ha fatto tanta tenerezza per la sua totale ignoranza sui viaggi nell’artico (non ci era mai stato). Abbiamo quindi pensato di scrivere questo articolo per descrivere i punti di criticità del video che sono degli ottimi spunti per capire come NON organizzare MAI un viaggio in Lapponia.

Biglietti aerei Low Cost per la Lapponia...

In rete, su vari siti di comparazione tariffe, è possibile trovare una buona offerta tra tutte le combinazioni tariffarie dei voli.

Attenzione  però, i prezzi su questi siti (e su quelli della compagnie aeree) sono in perenne movimento, e valgono solo per quel momento. Una sorta di carpe diem insomma! Per cui il prezzo effettivo sarà quello del momento in cui pagherete i biglietti comunicando nome e cognome (e numero della carta di credito). Ricordate inoltre di controllare accuratamente il piano voli e l’itinerario.

Inutile vantarsi di aver trovato una buona tariffa, se poi dovete soffermarvi per 8/12 ore in aeroporto o fare 3 scali. Se invece contattate un Tour Operator che ha magari un blocco spazio in tariffa gruppi, avete la possibilità di avere una tariffa “bloccata” anche prima del saldo del viaggio e con la disponibilità garantita.

Spostamenti in Lapponia

Il blogger in questione suggeriva di prendere un taxi per arrivare a destinazione dal principale aeroporto della Lapponia, sostenendo che bastano circa 40 euro per spostarsi dall’aeroporto. Suggeriva poi di spostarsi sempre così...

Ebbene, con 40 euro potrete forse comprare due insalate, due caffè ed una bottiglietta d’acqua in aeroporto, ma di certo non basteranno per un Taxi. E’ per questo che le avventure artiche Blueberry Travel hanno tutte il trasferimento aeroportuale compreso.

Posizione dell’Hotel in Lapponia e inquinamento luminoso

Il blogger felice della sua scelta, ipotizzava di soggiornare in una soluzione stile appartamento, ma situata in una città della Lapponia Finlandese, che per quanto cittadina nel cuore della Lapponia, è molto illuminata dai lampioni e dalle luci di case e negozi. La conseguenza è molto semplice: in caso di apparizione dell’aurora boreale, questa sarà molto attutita dalle luci della città, è questo quello che volete?

Non sarebbe invece meglio scegliere un Hotel Lapponia, magari in una posizione lontano da fonti di inquinamento luminoso per poter apprezzare appieno le luci del nord: noi facciamo sempre così nelle nostre avventure artiche!

In alternativa, se alloggiate in città, non è meglio prevedere (e acquistare) delle escursioni con guide esperte per allontanarsi dai centri cittadini inseguendo l’aurora boreale?

Pasti: spaghetti nell’artico?

Il blogger, che dispensava consigli per una vacanza Low cost (senza essere mai stato nell'artico), suggeriva di risparmiare sui pasti infilando in valigia un pacco di pasta e affermando che poi sarebbe stato possibile fare la spesa a destinazione.

Premettendo che, alcuni supermercati sono raggiungibili con passeggiate di diversi kmè davvero un piatto di spaghetti ciò che volete dall’artico?

La vera cultura di un paese, e di un popolo, si assapora anche a tavola.

Perché doversi privare di assaggiare lo stufato di renna con i frutti rossi, o la zuppa di salmone?

Perché non assaggiare il formaggio lappone con la marmellata di cloudberry e le torte di mirtilli?

Nelle nostre esperienze nell’artico la cucina è sempre presente ed il gusto (tipico e tradizionale) non mancano mai! Siamo del parere infatti che la conoscenza di un popolo si faccia anche a tavola e attraverso il gusto (e non solo attraverso una cena sporadica).

Motoslitta in Lapponia

il blogger sosteneva che un modo Low cost per poter fare l’escursione in motoslitta, sia noleggiarla (senza alcun accompagnatore o guida).

Così facendo, tuttavia, vi ritroverete a seguire la strada principale senza poter deviare nella foresta o avventurarvi in percorsi più interessanti.

Ha senso noleggiare la motoslitta se non c’è la possibilità di seguire un locale che ti mostra la strada più suggestiva?

Consigli a caso sulla Lapponia: il tempo della noia

Totale del viaggio “organizzato” e proposto dal blogger (che in Lapponia non ci è mai stato): circa 1.000 per un totale di 7 notti, voli e pernottamento (senza pasti) e con una escursione in motoslitta.

Analizziamo adesso la distribuzione dei tempi: infatti per 7 notti (8 giorni) possiamo affermare che 2 giornate vengono interamente impegnate da viaggio.

Restano quindi a disposizione 6 giorni pieni. Ovvero 6 mattine piene e 6 pomeriggi pieni (e ovviamente le notti) 

Accettando il fatto che, durante la notte, si è impegnati a cercare di avvistare l’aurora boreale (con le luci dei lampioni che la affievoliscono) e poi dopo a dormire. E considerando che delle restanti 6 mattine e 6 pomeriggi solamente 2 ore sono impegnate da un giro in motoslitta: che fare per il tempo restante?

L’artico è un mondo rigido, per certi aspetti “spoglio” e per quanto si vogliano impegnare le giornate in camminate, dopo un pò ci si può annoiare. Inoltre nelle città nell’artico i vari intrattenimenti (bar, ristoranti, ecc…) sono tutti a pagamento (ovviamente) non esistono attrazioni free.

Viaggio in Lapponia costo

Morale della favola: quasi 1.000 per volo+hotel, non è un cifra alta, ma per un viaggio come questo affermiamo con certezza che si possa trattare di soldi letteralmente buttati.

Non si può organizzare un viaggio in Lapponia con lo stesso spirito con il quale si organizza un viaggio zaino in spalla in una città europea: i soldi spesi (per quanto pochi) sarebbero del tutto sprecati.

Il modo migliore per vivere l'artico?

Il modo migliore per vivere l’artico è dare un contenuto al viaggio, riempiendo le giornate di escursioni e attivitàgustando il cibo tipico, facendosi raccontare dalle guide tutto sull’aurora boreale e sulla vita a 30 gradi sotto lo zero, incontrando gli allevatori, il popolo Sami, e andare a letto sfiniti, distrutti, stanchissimi e contenti comunque anche se non si è vista l’aurora boreale.

Vi immaginate come sarebbe spendere dei soldi per annoiarsi, e magari non vedere nemmeno l'aurora boreale?

Il nostro consiglio quindi è semplice: non organizzate un viaggio in Lapponia tanto per “timbrare un cartellino” ed aggiungere un geotag.

Aspettate con pazienza e fate questo viaggio solamente quando potrete farlo bene, prima di quel momento sarà solo uno spreco di soldi.

La Lapponia saprà aspettarvi

La Lapponia saprà aspettarvi ed accogliervi al meglio nel momento in cui voi sarete pronti a viverla al 100%… ed il vostro viaggio ricco di attività, cultura, ed emozioni, sarà fantastico …  in barba al blogger che vuole favi spendere 1.000 euro per non fare nulla tutto il giorno.

E ricordate che in rete ormai tutti hanno qualcosa da dire su qualsiasi destinazione (anche chi non ci è mai stato): non è forse meglio affidarsi ai consigli di chi il luogo lo conosce per davvero e magari, chissà, ne ha pure fatto una professione?

 

Viaggi in Lapponia Tour Operator

Su questo argomento si crea una grande confusione! In rete ci sono tanti viaggi proposti da chi, Tour Operator, non lo è nemmeno, come fare quindi a capire quali sono i migliori Tour Operator Specializzati in Lapponia? Per questa ragione assume particolare importanza:

Prima di intraprendere un viaggio in Lapponia controlla attentamente la scheda del paese nel sito della Farnesina

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@blueberrytravel.it o richiedici una video-consulenza gratuita :-)  

 

Blogberry

Entra nel mood di viaggio con i nostri articoli

Lapponia, cosa si mangia?

17 Maggio 2023

Lapponia, cosa si mangia?

Stai pensando di andare in Lapponia e vuoi sapere ...

Norvegia cosa vedere

05 Aprile 2023

Norvegia cosa vedere

Un luogo magico e tutto da scoprire. Vi raccontiam ...

Smørrebrød la ricetta

18 Gennaio 2023

Smørrebrød la ricetta

Smørrebrød, la ricetta del pane nero guarnito, ...

Reykjavik cosa vedere in un giorno

11 Gennaio 2023

Reykjavik cosa vedere in un giorno

Cosa si può vedere a Reykjavik in un giorno? Ce ...

Artico: Il cuore caldo di un mondo freddo

21 Dicembre 2022

Artico: Il cuore caldo di un mondo freddo

L'Artico è un mondo freddo, ma regala la sua ...

30 Novembre 2022

"Come si vive alle Svalbard?" intervista

Abbiamo intervistato Kjersti Ellen Norås responsa ...

Lapponia qual è l'abbigliamento adeguato

16 Novembre 2022

Lapponia qual è l'abbigliamento adeguato

Per gustarsi appieno la Lapponia è fondamentale ...

Norvegia cosa vedere

02 Novembre 2022

Norvegia cosa vedere

La Norvegia è una delle nostre mete preferite e ...

Newsletter

Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.