Prezzo
Partecipanti
Durata
Periodo
Special Connection
EXPRESS è il tour pensato per chi sogna il Giappone ma non ha tantissimo tempo a disposizione.
Nato da un’esigenza concreta dei viaggiatori: vedere tanto, con comodità, in poco tempo.
Come? Con voli diretti, hotel centrali e confortevoli, un accompagnatore esperto sempre al tuo fianco per guidarti con discrezione e competenza, e il giusto mix di attività e libertà per vivere il Giappone con i tuoi ritmi.
Nessun tempo sprecato a capire dove andare o cosa vedere: ogni giornata è ottimizzata al meglio, ma senza essere stressante.
L’itinerario è stato studiato con cura per entrare rapidamente in contatto con l’anima del Paese, passando dalla tradizione millenaria dei templi ai quartieri ultramoderni di Tokyo, fino ai paesaggi zen di Kyoto e agli incontri sorprendenti con cervi e buddha giganti.
E se viaggi da solo, puoi scegliere l’opzione b-share: condividerai la camera con un altro viaggiatore curioso e risparmierai il supplemento singola, senza rinunciare alla compagnia.
NOVITÀ
Per questo Tour sono previsti voli diretti, così potrai viaggiare in modo comodo e veloce fin dall’inizio della tua esperienza.
NOVITÀ
Tour leader Blueberry Travel parlante italiano profondo conoscitore del Paese che ti guiderà alla scoperta del Giappone che hai sempre sognato di visitare. Selezioniamo con grande attenzione i nostri accompagnatori, così il tuo tempo in Giappone ha ancora più valore!
NOVITÀ
Piccolo gruppo di massimo 20 partecipanti. Vivrai un’esperienza social ma MAI di massa! Il numero perfetto per poter stringere dei legami, ma per riuscire a gestire gli spostamenti in modo snello e lineare.
NOVITÀ
Prima della partenza, avrai l'opportunità di conoscere i tuoi compagni di viaggio tramite un video meeting online! In questa occasione potrai approfondire anche la conoscenza del Tour Leader e discutere gli ultimi dettagli prima dell'avventura.
NOVITÀ
Inclusi i voli, biglietto del treno proiettile shinkansen, hotel e trasferimenti in arrivo e molto altro. Parti senza pensieri! E se attivi l’opzione B-Share non paghi supplemento singola anche se viaggi da solo
NOVITÀ
Ogni 6 mesi il nostro staff si reca in Giappone per controllare che gli Hotel scelti per il tuo viaggio siano sempre perfetti, accoglienti e puliti e per trovare nuove strutture che in Giappone siano la tua casa.
NOVITÀ
Karaoke, street photography, un bel museo o un ristorante insolito? Con GiappoTour® sei sempre libero di staccarti dal gruppo in qualsiasi momento e di dedicarti completamente alle tue passioni.
Si parte! Il Giappone ti aspetta.
Un volo diretto dall’Italia ti porta fino a Tokyo Haneda, comodamente e senza scali. Bastano poche ore per lasciare l’Europa e ritrovarsi dall’altra parte del mondo, pronto a scoprire un Paese che non smette mai di stupire.
L’arrivo a Tokyo è previsto nelle primissime ore del mattino, ma abbiamo pensato a tutto: la tua camera sarà subito disponibile per una doccia rigenerante, un veloce riposino e poi... via, si comincia!
Nel pomeriggio, una passeggiata nei dintorni dell’hotel sarà il tuo primo contatto con il Giappone contemporaneo. Tra insegne luminose, minimarket aperti 24 ore e curiosi dettagli di vita quotidiana, inizierai a entrare nell’atmosfera unica di Tokyo.
L’accompagnatore sarà con te per aiutarti a orientarti con sicurezza, senza perdere tempo in ricerche: da subito saprai dove ti trovi e come muoverti, con la tranquillità di avere sempre un riferimento affidabile al tuo fianco.
Oggi si lascia Tokyo per raggiungere Kamakura, antica capitale imperiale, ancora oggi ricca di spiritualità e bellezza.
Si comincia dallo Zen Engakuji, uno dei più importanti complessi buddhisti del Giappone, immerso nella natura. Da lì si prosegue fino al Tsurugaoka Hachimangu, il santuario shintoista più rilevante della città, custode di rituali e architetture centenarie.
A pochi passi si snoda Komachi-Dori, la via commerciale più vivace di Kamakura, perfetta per esplorare botteghe, sapori locali e artigianato.
Nel pomeriggio saliremo sull’Enoden Line, il romantico trenino elettrico che attraversa quartieri residenziali e scorci marittimi, fino alla stazione di Hase. Da lì raggiungeremo a piedi il Grande Buddha, simbolo potente e silenzioso che veglia sulla città da secoli.
In mattinata si parte per Kyoto, culla della spiritualità giapponese.
Grazie al treno proiettile Shinkansen, arriveremo in poche ore nella città dei mille templi, pronti a esplorare le sue atmosfere eleganti e sospese nel tempo.
La visita inizierà con il Kiyomizudera, tempio iconico affacciato su un panorama mozzafiato, da cui osservare Kyoto dall’alto, tra colline, templi e tetti di tegole nere.
Il pomeriggio sarà dedicato al quartiere storico di Higashiyama, con le sue stradine acciottolate, le case di legno, le lanterne e le botteghe artigiane e da qui raggiungeremo Gion il quartiere della geisha, dove terremo un comportamento esemplare per rispettare al massimo la zona ed i residenti.
Si inizia dalla zona nord della città, dove si trova il celebre Kinkakuji, il Padiglione d’Oro: un tempio interamente ricoperto di foglia dorata, che si specchia in uno stagno incantato.
A breve distanza, il Ryoanji offre un’esperienza opposta ma complementare: un giardino zen minimalista, fatto di sassi, sabbia e silenzio.
Nel pomeriggio raggiungiamo il distretto di Arashiyama, incastonato tra fiume e montagna. Passeggeremo lungo il ponte Togetsukyo, tra botteghe e piccole pasticcerie, per poi perderci nella suggestiva ed intricata foresta di bambù, dove la luce filtra tra le canne creando un effetto quasi magico.
Oggi ci dirigiamo a Nara, città simbolo della cultura giapponese.
Ad accoglierci ci saranno i cervi, che vivono in libertà nel parco e accompagnano i visitatori fino al Todai-ji, l’imponente tempio che ospita una delle statue del Buddha più grandi del mondo.
L’atmosfera è pacifica, i ritmi sono lenti: il tempo sembra dilatarsi in questi luoghi, sospesi tra passato e presente.
Nel pomeriggio visiteremo il Fushimi Inari Taisha, forse uno dei santuari più iconici dell’intero Giappone, con i suoi infiniti portali rossi che si snodano tra i boschi. Camminare tra i torii, in un crescendo silenzioso, è un’esperienza quasi mistica.
Torniamo a Tokyo con il treno ad alta velocità.
Nel pomeriggio ci sposteremo a Shinjuku Est, una delle aree più conosciute e rappresentative del Paese.
È il volto notturno e luminoso di Tokyo, con le sue insegne al neon, i vicoli pieni di izakaya e la sensazione di trovarsi dentro una scena di film.
Qui Tokyo mostra tutta la sua energia: tra stazioni iper organizzate, grandi magazzini e piccoli locali nascosti, ogni angolo è un mondo da scoprire.
Cominciamo dal quartiere di Asakusa, dove il tempio Senso-ji accoglie pellegrini e visitatori con lanterne rosse e profumo d’incenso.
Le strade attorno al tempio conservano il fascino della vecchia Tokyo, con negozietti che vendono dolci tradizionali, maschere e kimono. Ci sarà del tempo per provare qui il melonpan più buono di tutta la regione!
Proseguiamo verso Ueno, con il suo parco, i musei, i mercati all’aperto e un’atmosfera vibrante e popolare.
Nel tardo pomeriggio ci sposteremo a Odaiba, affacciata sulla baia. Da qui, la Tokyo del futuro si mostra in tutta la sua bellezza: grattacieli, shopping center, ponti sospesi, tramonti sul Rainbow Bridge. Uno degli skyline più sorprendenti della città.
La giornata comincia con una passeggiata nel Parco Yoyogi, polmone verde della città, e una visita al santuario Meiji Jingu, tra portali in legno e silenzio solenne.
Poi si entra nel mondo frizzante di Harajuku, con la sua Takeshita-dori fatta di colori, moda eccentrica e crepes dolcissime.
Il gran finale è a Shibuya, uno dei simboli più fotografati del Giappone. Qui l’incrocio affollato Shibuya Crossing, la statua di Hachiko e la moltitudine di schermi luminosi raccontano tutta l’energia travolgente di Tokyo e del Giappone intero.
Ultima giornata nella capitale, da vivere nel quartiere di Akihabara.
È qui che la passione per tecnologia, manga, anime e cultura pop esplode in tutta la sua intensità. Negozi di elettronica, sale giochi, caffè tematici: tutto in Akihabara sembra voler raccontare un lato giovane e fantasioso del Giappone contemporaneo.
All’ora di cena trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo diretto da Tokyo Haneda.
Il viaggio termina, ma l’esperienza ti resta dentro.
In pochi giorni hai attraversato secoli di storia, abbracciato culture diverse, camminato tra foreste di bambù e grattacieli, assaggiato sapori nuovi e vissuto tutto questo con uno staff presente, competente, ma mai invadente.
Hai scoperto un Paese, ma forse anche qualcosa in più, e di sicuro non vedi l’ora che arrivi il tuo prossimo GiappoTour®.
Orario voli
Rimani sempre aggiornato sulle nuove destinazioni e speciali promozioni