Contattaci
Parla con noi

TOP 7 cose da vedere a Hiroshima

Facebook
Twitter
LinkedIn

Pochi giorni sono trascorsi da un triste anniversario, quello dello sgancio della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki. 76 anni dopo una distruzione senza pari, come troviamo queste città? Cosa ci aspetta nel visitarle?

Quest’oggi vi racconto la bellezza di Hiroshima, fiorente e piena di vita ma che non dimentica il periodo più buio della storia umana, e che merita sicuramente di essere inserita nella vostra lista su cosa vedere in Giappone.

1. Castello di Hiroshima

 

Costruito da un uomo scelto da Toyotomi Hideyoshi, Mōri Terumoto, è chiamato anche Castello della carpa.
Nel 1931 era stato designato come tesoro nazionale, ma poco dopo è stato distrutto dalla bomba atomica.
Con grande perizia è stato poi ricostruito dai giapponesi e concluso nel 1958, l’interno è stato riconvertito a museo che narra le vicende delle famiglie di samurai.
Le sue mura di legno scuro, costruite in pino con le rifiniture bianche, ingannano l’occhio a perfezione, come se fossero ancora parte dell’antico edificio.
All’interno del suo giardino è possibile trovare un eucalipto e un salice che sono sopravvissuti all’impatto con l’ordigno nucleare.
Si trova non lontano dal Parco della pace e lo si può raggiungere anche a piedi da lì, oppure dalla stazione JR di Hiroshima scendere a Kamiya-cho.

2. Parco della pace

 

Il Peace memorial park è una tappa obbligata.
È un luogo che ti si attacca alla pelle e arriva in profondità.
Nel cuore della città si apre un bellissimo parco, colmo di punti di interesse che non possono essere lasciati indietro: dal Museo della pace alla campana, dalla fiamma che arde perennemente al monumento dei bambini, per finire con i resti del Dome.
Una camminata nella storia che lascia senza parole e senza fiato.

È possibile raggiungerlo sia coi tram sia in bus partendo dalla stazione di Hiroshima.

3. Orizuru tower

 

Prende il nome dalle gru di carta, piegate a origami, ed è un edificio poco distante dal Dome.
Ad ogni piano ci sono negozi e luoghi interessanti in cui passare un po’ di tempo, tra cui una sezione in cui è possibile scoprire i cambiamenti della città negli anni, anche prima e dopo lo scoppio. Spesso ci sono eventi in cui ai visitatori viene insegnato a piegare gru di carta.
Il vero punto di forza, però, è l’osservatorio sul tetto che regala una vista panoramica di Hiroshima e non solo! Quando il cielo è terso è possibile vedere perfino Miyajima.

4. Museo D’arte contemporanea

 

Non solo storia ma anche tanta arte e soprattutto spazio ai nuovi artisti.
Il museo d’arte contemporanea di Hiroshima è stato aperto nel 1989 e narra anche il rapporto che la città ha con l’arte.
Così come è importante dare spazio al futuro, e le opere esposte e scelte con cura dimostrano il desiderio di andare avanti, ovviamente sempre senza dimenticare le lezioni che ci vengono insegnate dal passato.

5. Shukkeien garden

 

La costruzione di questo giardino cominciò nel 1619, per opera del daimyo Asano Nagaakira, che però non riuscì a concluderlo lasciando l’opera da completare al maestro di tè Ueda Soko.
È famoso soprattutto per la bellezza dei suoi ciliegi e pruni quando cominciano a sbocciare.
Oltre al fatto che vengono rappresentati quasi in miniatura, valli, montagne e foreste.
Naturalmente non può mancare neanche una sala da tè.

6. Terme Megahira

 

È sempre l’occasione giusta per rilassarsi un attimo in una spa a cielo aperto, non sei d’accordo?
Una delle particolarità di questa location è la presenza di una vasca fatta con un albero di 45000 anni, è quasi impossibile rendersi conto di quanto effettivamente antico sia e di che esperienza unica possa essere.
Inoltre il ristorante di queste terme offrono menù incentrati sulle stagionalità uniche della zona di Yoshiwa, nessuna migliore possibilità di gustare una fantastica cena kaiseki regionale.
Quindi dopo aver camminato a lungo e aver provato tantissime emozioni diverse, è proprio il caso di riposarsi un po’ nelle stanze del Megahira.

BONUS. Itsukushima

 

L’isola di Itsukushima, conosciuta anche come Miyajima, è una piccola perla che merita un articolo a sé, dal tante sono le meraviglie che racchiude. E sicuramente vale la pena di allungarsi, nel viaggio che si fa in quelle zone, per poter vivere la magia di quest’isola sacra in cui si respira un’aria frizzante e mistica.

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

Monica Fumagalli

 

I social di Monica:

Instagram – Facebook – Blog

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.