Contattaci
Parla con noi

TOP 6 piatti tipici di Hiroshima

Facebook
Twitter
LinkedIn

Una delle preoccupazione e degli interessi maggiori delle persone che viaggiano, che vogliono scoprire una cultura nuova, è il mangiare.
Dove farlo, cosa mangiare, provare specialità del luogo, stare lontano da piatti che potrebbero contenere ingredienti cui siamo allergici.
Oggi vogliamo raccontarti le delizie che puoi trovare nella zona di Hiroshima, piatti tipici che vanno provati almeno una volta.

1. Okonomiyaki

 

Due sono le zone del Giappone che si contendono il primato di questo piatto: Hiroshima e Osaka, sebbene le ricette siano leggermente diverse.
Entrambe le versioni contengono alcuni ingredienti in comune, come il cavolo cappuccio, uova, impasto a base di farina e poi maiale/frutti di mare (entrambi o a scelta). Vengono entrambi decorati con scaglie di pesce essiccato, alghe, maionese e salsa okonomiyaki – leggermente dolce-, accompagnati da zenzero speziato.
Ed entrambi vengono cotti su una piastra bollente, spesso proprio davanti a te.
Quale sarà la differenza? Ti starai chiedendo.
Che nella ricetta di Hiroshima si aggiunge uno strato fatto di yakisoba, spaghetti di grano saraceno, che in quella di Osaka non c’è.
Inoltre anche la preparazione è differente, i primi vengono cotti in strati, mentre tutti gli ingredienti dai secondi vengono mescolati insieme e poi versati così sulla piastra.
Noi abbiamo provato entrambi e ti assicuriamo che è una bella lotta, dovrai mangiarli anche tu e farci sapere qual è il tuo responso.

2. Momiji manju

 

Naturalmente non possono mancare i dolci.
I momiji sono le foglie degli aceri, famosi in tutto il Giappone ma simbolo legato soprattutto a Hiroshima.
I manju sono delle piccole torte morbide ripiene di marmellata dolce di azuki, i fagioli rossi.
Quindi i momiji manju, perfetti souvenir da portare a casa, sono dolci a forma di foglia d’acero, molto graziosi e davvero buoni.
Oltre al ripieno tradizionale, è possibile assaggiarne anche al tè verde, al cioccolato e alla crema, quindi anche adatti a qualsiasi tipo di palato.

3. Ostriche

 

La zona di Hiroshima produce quasi i 2/3 di tutte le ostriche che è possibile trovare in Giappone! Inutile dire che sono una leccornia da provare, per il “come” c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Si possono assaggiare passeggiando dopo averle comprate cotte sulla griglia dalle bancarelle lungo la strada; le si può chiedere come ingrediente aggiuntivo in cima agli okonomiyaki di cui parlavamo prima.
Alcuni le friggono in pagnotte insieme al curry speziato, altri le offrono crude con un goccio di salsa ponzu. Le fanno in brodo e ne fanno un brodo ottimo.
Anche nel caso non si sia un gran fan dei molluschi, si trova facilmente una versione apprezzata da chiunque.

4. Tsukemen

 

Innanzitutto bisogna dare una piccola spiegazione su cosa siano gli tsukemen, poiché meno conosciuti degli altri piatti giapponesi. In sostanza si tratta di “ramen destrutturati”, definizione inventata or ora. La pasta e i condimenti vengono serviti in un piatto separato rispetto alla zuppa, più densa di quanto sarebbe per i ramen. Per mangiarli bisogna prendere un po’ di pasta, intingerla nella zuppa e poi sorbirla rumorosamente.
La caratteristiche dello tsukemen della zona di Hiroshima è che è molto piccante e speziata, insaporita con fiocchi di peperoncino molto aggressivo.
Al momento dell’ordine puoi scegliere il livello di piccantezza del piatto.
Tu come lo preferisci?

5. Onomichi ramen

 

Sebbene il piatto citato poco fa sia più famoso, anche il ramen della zona di Hiroshima, più precisamente di Onomichi è gustosissimo. La zuppa è costituita da salsa di soia e brodo di pollo e, ovviamente, frutti di mare. Questo la rende molto leggera ma anche estremamente saporita. Solitamente la si accompagna con della pasta di medio spessore, non troppo né troppo poco, che si abbina perfettamente con il resto degli ingredienti.
Perfetti in inverno e autunno… macché praticamente perfetti sempre.

6. Anago

 

Si tratta di un tipo specifico di anguilla, la Conger, che si trova numerosa nelle acque intorno alla zona di Hiroshima.
Viene poi cucinata al vapore insieme al riso in modo che questi acquisti un bel colore e un sapore ottimo. Quindi il tutto viene coperto da un altro pezzo di anguilla affumicata e un goccetto di salsa di soia per condire.
Una prelibatezza del posto che non si può fare a meno di assaggiare almeno una volta nella vita.

C’è uno di questi piatti che non vedi l’ora di assaggiare?
Quale ti ha colpito di più? Facci sapere.
E cogli l’occasione per scorrere e scegliere uno dei nostri tour!

 

Monica Fumagalli

I social di Monica:

Instagram – Facebook – Blog

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.
giappotour-blueberry-travel-giappone (95)
Japan Rail Pass aumento dei prezzi e le sue implicazioni. Blueberry cerca sempre il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori, valutando l’inclusione del JRP laddove conveniente.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.