Feste invernali sotto l'aurora boreale

Immacolata, Natale, Capodanno o Epifania. Sembra bello, parti con noi?

Il mese che va dall’Immacolata all’Epifania è un periodo magico per visitare l’artico europeo. In questo breve intervallo di tempo infatti, tutte le aree al di sopra del Circolo Polare sono immerse nella notte polare. Il sole non sorge mai al di sopra della linea dell’orizzonte ma le ore centrali della giornata sono rischiarate dai tenui colori pastello della luce crepuscolare. Aggiungete la neve, la festosa atmosfera natalizia e le sorprendenti danze dell’aurora boreale. Non sono forse tutti gli ingredienti necessari per creare un viaggio indimenticabile?

Quale viaggio grida il tuo nome?

Meraviglie Artiche

Quale viaggio è adatto a me?

Voglia di comodità, relax e zero pensieri? Uno dei nostri tour di gruppo con accompagnatore parlante italiano è l’ideale. Se invece per te artico fa rima con indipendenza e avventura, un viaggio individuale ti regalerà emozioni incredibili.

Dove vedere l'aurora boreale?

Dipende da te, ovviamente ;-). Per un’esperienza a contattato con la natura, niente è meglio di un wilderness hotel in Lapponia Finlandese (magari pernottando in un igloo di vetro). Se invece non vuoi rinunciare al comfort urbano e fare escursioni giornaliere, Tromsø in Norvegia o Rekykjavik in Islanda sono la scelta migliore.

Quando devo partire per vedere l'aurora boreale?

Se ami le primizie, il periodo giusto per il viaggio è il Ponte dell’Immacolata e (per chi vive a Milano) Sant’Ambrogio. È vero, quest’anno non c’è un vero e proprio ponte, ma il nostro itinerario di 4 giorni/3 notti in Lapponia Finlandese è stato pensato in ogni minimo dettaglio per farti vivere comunque un’esperienza indimenticabile. I comodissimi operativi volo Finnair poi, non ti faranno perdere neppure un minuto del tuo prezioso tempo.

Se per te Natale fa rima con neve, allora questo è il periodo perfetto per aggiungere magia alla magia. 

Se invece l’idea dell’ennesimo cenone a casa di parenti o amici non ti esalta, nessun dubbio, il tuo periodo ideale è Capodanno. Le proposte sono tantissime e includono Lapponia Finlandese, Norvegia e Islanda. Avrai solo l’imbarazzo della scelta.

L’Epifania, purtroppo, tutte le feste si porta via. Perché non chiudere in bellezza con un viaggio alla ricerca dell’aurora boreale in Lapponia? A differenza dell’Immacolata il ponte c’è, ed è sufficiente prendere un venerdì di ferie per rendere indimenticabile la Festa della Befana.

Libera la tua fantasia, a tutto il resto ci pensa Blueberry ;-)

Blogberry

Entra nel mood di viaggio con i nostri articoli

Norvegia cosa vedere

05 Aprile 2023

Norvegia cosa vedere

Un luogo magico e tutto da scoprire. Vi raccontiam ...

Helsinki 8 cose da fare in un giorno di pioggia

15 Marzo 2023

Helsinki 8 cose da fare in un giorno di pioggia

Sognavi Helsinki da tempo e al tuo arrivo si mette ...

Smørrebrød la ricetta

18 Gennaio 2023

Smørrebrød la ricetta

Smørrebrød, la ricetta del pane nero guarnito, ...

Reykjavik cosa vedere in un giorno

11 Gennaio 2023

Reykjavik cosa vedere in un giorno

Cosa si può vedere a Reykjavik in un giorno? Ce ...

Artico: Il cuore caldo di un mondo freddo

21 Dicembre 2022

Artico: Il cuore caldo di un mondo freddo

L'Artico è un mondo freddo, ma regala la sua ...

30 Novembre 2022

"Come si vive alle Svalbard?" intervista

Abbiamo intervistato Kjersti Ellen Norås responsa ...

Lapponia qual è l'abbigliamento adeguato

16 Novembre 2022

Lapponia qual è l'abbigliamento adeguato

Per gustarsi appieno la Lapponia è fondamentale ...

Come scegliere un viaggio per vedere l'aurora boreale

01 Luglio 2022

Come scegliere un viaggio per vedere l'aurora boreale

L’inverno sarà straordinario per vedere le ...

Newsletter

Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.