Contattaci
Parla con noi

Shirakawa-go e Gokayama cosa vedere

Facebook
Twitter
LinkedIn

Villaggi storici, villaggi antichi.
Shirakawa-go e Gokayama, nascosti tra le cime dei monti, sono delle perle che aspettano solo di essere scoperte.
Immagina un autobus che parte da Kanazawa, splendida cittadina che affaccia sul mare. I sedili morbidi e confortevoli, carichi di promesse di avventure incredibili.
Presto il viaggio comincia e, nel silenzio più assoluto, la strada ti trasporta in mezzo alla natura, sempre più su, fino ad arrivare alla meta.


È come essere trasportati in un’altra epoca, come tornare indietro nel tempo.
Un villaggio rurale del 1800, patrimonio UNESCO, composto di tipiche costruzioni chiamate “Gasshou-zukuri” ovvero case di legno dai tetti di paglia intrecciata, inclinati in modo che la neve scivoli via senza appesantire. Si dice che abbiano la stessa forme di due mani intrecciate in preghiera.
L’atmosfera tutto intorno è mistica, sembra di percepire una qualche magia che permea l’aria.
Alberi di caco e risaie decorano il paesaggio, e le montagne verdi di piante abbracciano l’orizzonte che possiamo raggiungere con lo sguardo.
C’è tanto da vedere e fotografare, ma ecco qualcosa che sicuramente non puoi perderti:

Osservatorio Tenshukakau

 

Con una passeggiata rinfrancante di circa 15 minuti è possibile arrivare all’osservatorio. Da qui, immersi nel cielo blu, si riesce con una sola occhiata a guardare tutto il villaggio e oltre.
In autunno si scorgono le varie sfumature di rosso e arancione degli alberi, in inverno la distesa di neve candida, il risveglio della primavera e il verde chiaro dell’estate.
Una visuale pazzesca da non perdere.

Wada House

 

Una delle più grandi case in stile gasshou-zukuri della zona. Costruita intorno al 1800, è stata preservata com’era al tempo. Ad ora, il secondo piano e parte del primo piano sono aperti al pubblico, con una mostra di oggetti tradizionali usati dalle varie generazioni della famiglia Wada, oltre che antichi documenti.
Per osservare più da vicino una vita che non conosciamo.

Myozenji

 

Tempio buddhista istituito nel 1748, la residenza dei monaci, la torre campanaria e la costruzione principale sono stati eretti anch’essi intorno al 1800.
Visitando questo tempio è possibile scoprire la quotidianità dei monaci e muoversi tra gli spazi in cui si muovevano loro.
Anche in questo edificio sono esposti diversi oggetti storici.

Kanda House

 

Di proprietà della famiglia Kanda da generazioni, questa costruzione del 1850 mostra dall’interno con chiarezza come erano costruite le case gasshou-zukuri, mettendo in luce i particolari dell’architettura.
La famiglia Kanda era anche famosa per il loro birrificio.

Museo della seta

 

L’unica della zona in cui è possibile scoprire qualcosa di più sulla sericoltura, al tempo molto importante qui, ora quasi scomparsa.
All’interno dell’edificio, convertito ora a museo, oltre a esporre tantissime informazioni su questa pratica, vengono anche proiettati dei video storici culturalmente validi.

Jin Homura, Museo d’arte

 

Abitazione convertita in museo, che espone arte tradizionale della zona. La collezione conta circa 50 opere, di grandissima potenza espressiva e grande importanza culturale.
Per conoscere meglio le famiglie e, soprattutto, le persone che vivevano qui e passavano il tempo lontani dal resto del mondo.

Una zona incontaminata, che inspira il passato ed espira il presente. Ciò che eravamo racconta molto di ciò che siamo diventati e le radici di un popolo affondano anche nel modo in cui decide di trattare la tradizione.
E i giapponesi ne hanno sempre grandissima cura.
Tra natura e storia, Shirakawa-go e Gokayama sono mete da non perdere.

Ti è venuta voglia di provare questa esperienza?

Non resta che preparare la valigia!

Monica Fumagalli

I social di Monica:

Instagram – Facebook – Blog

Scritto da:

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 3.270
Scopri
Questo viaggio di 15 giorni in Giappone con piccolo gruppo e servizi premium ti porterà alla scoperta del Paese del Sol Levante.
15 giorni / 13 notti
Voli inclusi
da € 5.900
Scopri

Articoli recenti

Vietnam Farming
Blueberry Travel presenta il nuovo b-tour per massimo 15 viaggiatori: Vietnam Total Experience. Itinerario tra natura, città e tradizioni, trekking e percorsi in bici, buon cibo, hotel strepitosi, tour leader italiano e guida. Voli sempre inclusi. Molto più di un semplice viaggio.
giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTour® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio