Contattaci
Parla con noi

Viaggio in Corea del Sud, quale stagione scegliere?

Facebook
Twitter
LinkedIn

Stai decidendo quale dei nostri tour scegliere per la Corea del Sud e non sai quale stagione sarebbe meglio? Ti aiutiamo a determinare quale sarebbe il periodo perfetto per te.

Passiamole in rassegna tutte e quattro e vediamo quali sono i punti forti:

Primavera in Corea del Sud

 

È probabilmente una delle stagioni più belle per visitare la Corea del Sud, le temperature si aggirano tra i 15 e i 25 gradi in media e le giornate sono quasi sempre soleggiate. All’inizio di Aprile comincia la fioritura dei ciliegi che offre uno spettacolo suggestivo e vi sono moltissimi festival dedicata a questo evento in ogni parte della Corea.

A Maggio cade anche il compleanno di Buddha, che in Corea del Sud è una festa nazionale. Durante questo periodo tutti i templi buddhisti vengono decorati con tantissime lanterne colorate e sul Cheonggyecheon (piccolo fiume che si trova nella zona dei palazzi di Seoul) viene tenuto il festival delle lanterne create da artisti coreani, dalle più svariate forme e colori, che di notte si illuminano creando un’atmosfera quasi mistica.

Estate

 

L’estate in Corea del Sud è abbastanza umida e calda, le temperature possono superare i 30 gradi in Luglio e Agosto e, essendo influenzata dai monsoni asiatici, dalla fine di Giugno alla fine di Luglio possono capitare pioggie e temporali improvvisi. Negli ultimi anni però questo periodo delle pioggie si è accorciato e i temporali sono sempre meno frequenti.

Per sfuggire al calore delle grandi città ci sono svariati festival estivi sulla spiaggia tra cui il più famoso è probabilmente il Boryeong Mud Festival. Questo festival si tiene in una località a circa 2 ore da Seoul sulla spiaggia di Daecheon dove centinaia di persone si divertono a fare “il bagno” in una grandissima piscina di fango, cosa che oltre ad essere molto divertente è anche ottima per la pelle. Il festival offre anche tante altri attività tra cui i massaggi col fango e il body painting col fango colorato.

Altri modi per potersi rinfrescare durante l’estate sono le varie piscine che si trovano lungo il fiume Han e che hanno un prezzo di ingresso abbastanza basso (dai 3.000 ai 5.000 won) o i parchi acquatici tra cui il più famoso è sicuramente il Caribbean Bay  pieno di scivoli, piscine e provvisto anche di sauna.

Autunno

 

Come la primavera, l’autunno è un’altra stagione bellissima per visitare la Corea del Sud. In questa stagione le temperature sono ancora miti, intorno ai 20 gradi, e si può assistere al fenomeno del cambio di colore delle foglie, chiamato “danpung” (단풍), che in Corea è molto famoso per i suoi bellissimi colori. Durante questo periodo il modo migliore per godersi lo spettacolo è andare a fare passeggiate sulle numerose montagne che caratterizzano il territorio coreano.

Tra le montagne più belle c’è quella chiamata Soraksan, situata nell’omonimo parco nazionale nella regione di Gangwon a est di Seoul, che offre numerosi percorsi sia per i più esperti camminatori che per chi di fatica non ne vuole fare troppa.

La prima settimana di Ottobre poi si può assistere al Festival Internazionale dei Fuochi d’Artificio che viene tradizionalmente tenuto su fiume Han. Moltissima gente partecipa a questo festival quindi consigliamo di arrivare con abbastanza anticipo e magari approfittarne per un pic-nic lungo le sponde del fiume in attesa che cali la sera.

Per gli appassionati di cinema, inoltre, in questo periodo si tiene il BIFF (Busan International Film Festival) dove potrete avere l’occasione, se siete fortunati, di vedere i vostri attori coreani preferiti.

Inverno

L’inverno in Corea del Sud è abbastanza freddo e secco, sicuramente il periodo più freddo è quello di gennaio-febbraio dove la temperatura può scendere anche di parecchi gradi sotto lo zero. Nonostante ciò la vita è sempre presente e le cose da fare non mancano mai.

In Corea del Sud tende a nevicare abbastanza spesso quindi, per gli amanti dello sci, nella regione di Gangwon si possono trovare svariati resorts e piste per tutti i gusti.

Se invece lo sci non è nei vostri piani potrete tranquillamente trascorrere il vostro tempo tra i numerosi musei, o visitando i palazzi reali, sorseggiando una bevanda calda in uno dei tantissimi caffè, o ancora meglio, in una delle sale da tè tradizionali che si trovano nella zona di Insadong e Bukcheon.

Un giro in una sauna coreana, chiamata jjimjilbang (찜질방), potrà poi aiutarvi a liberarvi dello stress e a rilassarvi nelle acque calde a un prezzo veramente irrisorio (di solito intorno ai 10.000 won).

Insomma, la Corea del Sud è un paese da visitare in tutte le stagioni, con i suoi negozi e ristoranti aperti 24 ore su 24 la vita non si ferma mai e c’è sempre qualcosa da fare o da vedere. Quindi che sia primavera, estate, autunno o inverno sicuramente potrete godervi la vostra vacanza.

Puoi scoprire la Corea del Sud sia con Tour in piccolo gruppo, che con fantastiche esperienze di viaggi su misura.

Viaggiando con noi potrai davvero vivere la realtà coreana, diventando parte dei luoghi che visiterai.

Che aggiungere? Per maggiori informazioni non esitare a contattarci alla mail info@blueberrytravel.it, telefono 0794812011 o canali social.

 

Persi in Corea
per Blueberry Travel

 

Scritto da:
Roberta ha iniziato a viaggiare a 20 anni e da allora non si è più fermata dando sempre priorità alla scoperta del mondo. Ama il Giappone ed i mondi artici, il suo eroe è Ernest Shackleton ed è mamma di Aurora.

Potrebbe interessarti

Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
Un tour individuale alla scoperta di Seoul e Busan con assistenza e walking tour per scoprire la cultura del paese e tanto altro!
10 giorni /8 notti
Voli esclusi
da € 1.950
Scopri
GUEST STAR
Questo viaggio di gruppo a Seoul con Pratt come guest star e accompagnato dal team di Persi in Corea, ti fa scoprire la cultura gastronomica del paese ma non solo!
8 giorni / 5 notti
Voli inclusi
da € 2.290
Scopri

Articoli recenti

giappotour-blueberry-travel (25)
GiappoTour® Primavera 2024: scopri i nostri itinerari di gruppo per visitare il Giappone nella stagione della fioritura dei ciliegi.
welcome suica
La Welcome SUICA è la carta pensata per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Giappone! Dove si fa, come si usa e come si ricarica? Scopriamolo insieme!
Economy Premium cosa è
Molte compagnie hanno introdotto una nuova classe di viaggio: la premium economy (o economy premium). L’idea è quella di offrire un’esperienza di viaggio un pò più confortevole dell’economy e con qualche servizio in più, ma decisamente più economica della Business.
cosa sono i fiordi norvegesi
Cosa sono i fiordi norvegesi? Entra nel mondo affascinante dei fiordi, scopri come si sono formati e ammira la bellezza unica, con pareti rocciose e paesaggi mozzafiato.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Vuoi contattarci per maggiori informazioni?

Puoi raggiungerci telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00
Ci puoi mandare un un messaggio su whatsapp
Oppure puoi scriverci una mail.

Cerca il tuo viaggio

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.