Contattaci
Parla con noi
Ricetta Ramen: facciamo il tonkotsu ramen

Ah il ramen.
Una ciotola calda e fumante da gustare possibilmente con freddo esterno e pioggia.
Una goduria assoluta che aiuta anche a viaggiare con la mente.
Ti piacerebbe provare a prepararlo a casa?

Con questa ricetta e un po’ di pazienza puoi tutto!
Proviamo?

Vari tipi di Ramen

 

La prima cosa da sapere è che esistono diversi tipi di brodo per il ramen: si va da quello più blando al più denso e ricco di sapore (e grasso, ovviamente, ma sono dettagli).
Quello che ci apprestiamo a preparare è, appunto, l’ultimo citato: il tonkotsu ramen, ovvero quello più ricco… e più lungo da preparare.
Se non ti spaventa il tempo impiegato a cucinare sarai premiato da una ciotola di ramen dal sapore inconfondibile e che farà vibrare ogni cellula del tuo corpo.

Premessa

 

Consiglio di leggere tutta la ricetta prima di cominciare a cucinare perché ci vorranno diversi giorni per marinare e bollire, quindi è importante fare un calcolo delle tempistiche.

Ingredienti

per due persone

CHASHU

  • 200 gr di pancetta rossa o costine di maiale
  • 100 ml di salsa di soia
  • 1 porro
  • 20 ml di mirin
  • 20 ml di sake
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 radici piccole di zenzero
  • 6 gr di alghe kombu
  • 300 ml d’acqua

BRODO DENSO

  • ½ zampetto di maiale
  • 150 gr di gallina
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 radice di zenzero
  • 4 litri d’acqua

SALSA BASE

  • 50 ml di liquido di cottura del chashu
  • 10 ml di salsa di soia
  • 5 gr di sale
  • 1 gr di alghe kombu
  • 1 gr di katsuobushi
  • 80 ml acqua naturale

NITAMAGO

  • 2 uova
  • 2 cucchiai di mirin
  • 2 cucchiai di sake
  • 2 cucchiai di sake

INGREDIENTI IN PIÙ:

150 gr di soba
altri condimenti a piacere come zenzero, o bamboo.
In Hokkaido aggiungono il burro, ma il colesterolo schizza alle stelle.

FASE 1: Nitamago, prepariamo le uova

 

Bollire le uova per ottenere delle uova sode.
Scolarle in una ciotola riempita di ghiaccio.
Sgusciarle e metterle in un sacchetto di plastica in cui si aveva precedentemente mischiato tutti gli altri ingredienti.
Lascia marinare per 2 giorni.

FASE 2: Chashu

 

Rosolare la carne in padella, da tutti i lati, per sigillare il sugo all’interno.
Poi mettere tutti gli ingredienti in una pentola a pressione e cuocere per circa 45/50 minuti.

FASE 3: Brodo denso

 

In una pentola unire tutti gli ingredienti e cuocere per 12 ore. Aggiungere acqua quando si asciuga troppo.
Alla fine, filtrare il tutto.

FASE 4: Salsa base

 

In una pentola unire tutti gli ingredienti e portare a bollore.
Filtrare alla fine.

Preparazione finale

 

In una ciotola mettere la salsa base, il brodo, la soba, qualche pezzo di chashu (a piacere), semi di sesamo tostato, erba cipollina o coriandolo.
E gustare rumorosamente!

Dopo la scorpacciata comincia a pianificare il prossimo viaggio in Giappone, guardando le nostre proposte.

Per visitare il Giappone ti consigliamo i nostri GiappoTour: viaggi di piccoli gruppi accompagnati in italiano. Trovi le partenze qui

Se invece vuoi un viaggio su misura, scrivici a info@blueberrytravel.it 

Monica Fumagalli
Scritto da:
Monica Fumagalli
Scopri il mondo Blueberry e tutte le persone che ne fanno parte
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE
IL PIU' SCELTO
Questo viaggio di 12 giorni in Giappone con piccolo gruppo ti porterà alla scoperta delle attrazioni imperdibili del Paese. Parti con GiappoTour®!
12 giorni / 9 notti
Voli inclusi
da € 2.890
Scopri
E' il tour con tantissimi servizi e con un itinerario che ti porta a Tokyo, Kanazawa, Shirakawago, Takayama, Kyoto, Osaka, Hiroshima e Himeji.
14 giorni / 11 notti
Voli inclusi
da € 3.390
Scopri

Articoli recenti

Aurora boreale in Akaska: quando e dove vederla
Aurora boreale in Akaska: quando e dove vederla
30 Aprile 2025
Gian Paolo Serra
Ecco la guida completa di Blueberry sull’aurora boreale in Alaska! Scopri subito dove vederla, il periodo migliore e molte altre info utili!
Come comportarsi in un onsen durante un viaggio in Giappone
Come comportarsi in un onsen durante un viaggio in Giappone
11 Aprile 2025
Gian Paolo Serra
Mix tra attività rilassante e culturale (in Giappone fare il bagno è “cosa seria”), godere dell’acqua bollente di un onsen per qualche ora è una delle cose più caratteristiche, e “giapponesi”, che vi potrà capitare di fare nel paese del Sol Levante
PICCOLI GRUPPI
B-TOUR
TUTTE LE PARTENZE

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove
destinazioni e speciali promozioni

Cerca il tuo viaggio