Islanda
Da € 1.990
8 giorni / 7 notti
luglio
Un viaggio in Islanda con bambini è un'esperienza rigenerante per tutta la famiglia.
Islanda: la terra del ghiaccio e del fuoco, il posto perfetto per ricongiungersi con la natura e dimenticarsi di tablet, smartphone e tv.
Qui il vero show è il geyser che erutta, la vera meraviglia è la cascata che spruzza dispettosa e i castelli sulla spiaggia sono fatti con la sabbia lavica. L'Islanda è il luogo perfetto per vivere una avventura in famiglia all'aria aperta e stupendosi ogni momento per i suoi panorami.
Noi di Blueberry siamo i primi ad avere figli e a viaggiare con bambini piccoli, per questo sappiamo perfettamente di cosa possono aver bisogno i piccoli viaggiatori.
Il nostro itinerario è testato per riuscire a vedere tantissimi highlights straordinari ma senza troppo stress, senza tappe troppo lunghe in macchina, e con tantissimi momenti all'aria aperta.
Abbiamo scelto appartamenti ben ubicati e guest house panoramiche. Tutte con i bagni riservati solamente al nostro gruppo.
Abbiamo pensato a strutture con spazi comuni ampi dove i bambini possano giocare insieme liberamente.
Fabio di "Bambini con la valigia" ha studiato insieme a noi l'itinerario e di unirà per qualche giorno al gruppo per portare un pò di spirito della splendida community che rappresenta.
Sarebbe assurdo non includere la valigia in un viaggio targato "bambini con la valigia", no credi? Per questo non solo i voli sono inclusi ma sono operati da SAS, compagnia di bandiera Scandinava. Ogni partecipante ha diritto ad un bagaglio a mano e uno da stiva, così puoi comprare tutto quello che desideri e riportarlo in Italia :-)
giorno1
Benvenuti in Islanda
Primo giorno di arrivo in Islanda con voli da Milano Malpensa, ritiro delle auto, spostamento e sistemazione in hotel a Reykjavík.
giorno2
Circolo d'oro
Dopo la colazione saliremo a bordo delle nostre automobili per andare alla scoperta del Circolo d’oro, un'escursione iconica e imperdibile. Breve sosta nel Parco Nazionale di Þingvellir, qui potremo passeggiare in uno stretto canyon dove s’incontrano la placca tettonica americana e quella europea , praticamente dove affiora la dorsale medio oceanica, un'emozione unica.
Proseguiremo il nostro tour verso Geysir, la prima tappa sarà Strokkur, il geyser più conosciuto d’Islanda. Qui, con una cadenza regolare e molto frequente, si alza una colonna d'acqua calda accompagnata da vapore, uno spettacolo naturale che affascina sempre gli adulti ma soprattutto i bambini e i ragazzi. La tappa successiva sarà la cascata più imponente di Islanda, ci aspetterà Gulfoss con la sua enorme massa d'acqua che si riversa ad ogni secondo, cosa che la elegge la "regina" di tutte le cascate islandesi" per bellezza e giochi di luce. Non mancheranno le soste in luoghi panoramici dove poter godere dei panorami islandesi e anche giocare un po' all'aria aperta.
giorno3
Penisola di Snafellsnes e Monte Kirkjufell
Dopo colazione, il programma di questa giornata prevede di raggiungere la penisola di Snaefellsnes, un insieme di Fiordi rigogliosi rilievi vulcanici, scogliere spettacolari, grandi spiagge dorate e campi di lava. È qui che andremo a vedere con il nostro tour per famiglie la montagna più conosciuta d'Islanda: il monte Kirkjufell. Questo incredibile scenario naturale è stato anche il set della serie 6 e 7 di Games of Thrones (ne ritroveremo anche altre durante questo viaggio), spazio quindi agli scatti fotografici (individuali ma anche di gruppo) in uno dei luoghi più immortalati d'Islanda. La cascata di Kirkjufellfoss completerà il set perfetto. Pranzeremo nel villaggio di Ólafsvík che raggiungeremo tramite strade panoramiche. Proseguimento nella visita della penisola e nel tardo pomeriggio rientro a Reykjavík.
giorno4
Cascate, sabbia lavica e VIK
Dopo la colazione si parte con destinazione Vik. Sarà il percorso il vero protagonista di questa giornata, dove però non mancheranno però gli highlights, come le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss. Ci aspettano scenari da favola e innumerevoli emozioni, completate al termine del viaggio dalla spiaggia nera di Vik. I bambini adoreranno questo luogo così particolare e immenso, dove poter giocare liberi mentre i genitori si potranno scatenare con gli scatti.
giorno5
Laguna glaciale e Diamond Beach
A Vik ci risveglieremo immersi nella natura più selvaggia. Dopo colazione ci aspetta un'altra giornata di fantastiche cascate e tanto ghiaccio. Inizieremo la giornata con un po' di soft-hiking all'interno del parco nazionale di Skaftafell dove avremo modo di raggiungere la cascata Svartifoss. La tappa successiva sarà la laguna glaciale di Jökulsárlón con una sosta a Diamond Beach, qui ci faremo conquistare dai riflessi di infiniti pezzi di ghiaccio che sembrano sembrano una distesa di enormi diamanti. A termine giornata raggiungeremo il nostro albergo a Hofn.
giorno6
Stokksnes e Viking Village
Dopo la colazione in hotel, oggi raggiungeremo il promontorio di Stokksnes per apprezzare diversi paesaggi lunari e fare qualche camminata nella natura. Tante foto e natura infinita. Di seguito visiteremo il Viking Village, set di una produzione cinematografica per un film che però non è mai uscito nelle sale cinematografiche, un luogo comunque suggestivo che ci riporterà a quando questa terra è stata colonizzata da questo antico popolo. Se il meteo ce lo permetterà potremo anche raggiungere una location unica, dove un Douglas Super DC-3 della US Navy nel 1973 fu obbligato ad un atterraggio di emergenza, e qui è rimasto da tale data. Rientro nel tardo pomeriggio a Hofn.
giorno7
Reykjanes
Colazione in struttura. Sarà una giornata dedicata al rientro verso Sud ma il paesaggio, ogni volta diverso e unico, unitamente alle diverse soste che faremo, ci permetteranno di rendere straordinario anche questo trasferimento islandese. Una volta giunti alla penisola di Reykjanes potremo ammirare diversi dei suoi straordinari scorci per poi indirizzarci a Keflavik, vicino all'aeroporto, per la nostra ultima notte in Islanda.
giorno8
Arrivederci Islanda
È l'ultimo giorno di viaggio e tempo di ripartenze. Lasceremo l'Islanda con il cuore ricco di nuove esperienze e grandi ricordi. Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto per i voli che ci riporteranno in Italia.
Voli
Ecco i dettagli del tuo volo
SK 4718 | 16 Luglio | MILANO MXP - OSLO OSL | 11:55 | 14:30 |
SK 4785 | 16 Luglio | OSLO OSL - REYKJAVIK KEF | 16:45 | 17:35 |
SK 596 | 23 Luglio | REYKJAVIK KEF - COPENAGHEN CPH | 09:55 | 15:00 |
SK 687 | 23 Luglio | COPENAGHEN CPH - MILANO MXP | 18:00 | 20:05 |
Orari soggetti a riconferma dalla compagnia aerea ed espressi in fuso orario locale
Prezzi
I prezzi sono per persona
La magia inizia il giorno
minimo 8 / massimo 17
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.