Giappone
Da € 2.090
10 giorni / 8 notti
tutto l'anno
Dalla tua lista dei luoghi da visitare in Giappone hai già eliminato Tokyo, Kyoto e quelli che definiamo in “grandi classici”? Per il tuo prossimo viaggio in Giappone sei alla ricerca di una destinazione ricca di bellezze naturali, storia (il Tohoku è la terra dei samurai), onsen e dove è possibile ammirare l’hanami, la fioritura dei ciliegi, e il momijigari, o il foliage, in tutto il loro splendore? Se la risposta è sì continua a leggere; scoprirai che questo tour del Tohoku è l’esperienza di viaggio adatta a te!
Situato a nord del Giappone, sull’isola dell’honshu, il Tohoku è una regione del paese nipponico poco conosciuta, specialmente da noi gaijin. La scarsezza di fama di questa gemma non deve però ingannarti; si tratta infatti di una delle regioni più belle ed iconiche di un paese, il Giappone, che ha avuto in dote dalla natura una collezione incomparabile di meraviglie.
Durante questa esperienza di viaggio di 10 giorni avrai la possibilità di visitare i luoghi più suggestivi del Tohoku; partendo da nord fino al tuo rientro a Tokyo attraverserai laghi, vulcani, montagne, pernottando in ryokan e viaggiando su treni panoramici con vista sul mare del Giappone. Avrai la possibilità di rilassarti nelle acque bollenti di alcuni tra i migliori onsen del paese, ammirando la natura di una delle regioni più selvagge e rurali del Giappone
Natura, templi incastonati in montagne scoscese, mostri di neve, onsen, laghi di acqua purissima e castelli medioevali (parliamo di medioevo giapponese). Il Tohoku è davvero una regione per ogni stagione e ricca di bellezze uniche. Dalla prefettura di Aomori raggiungerai il tuo ryokan sulle sponde del lago Towada. Qui potrai praticare un hiking leggero lungo i sentieri che costeggiano i ruscelli di Oirase e fare un safari in gommone. Il tuo viaggio proseguirà verso sud fino ad Akita, facendo però una sosta per ammirare lo splendido castello di Hirosaki. Il trasferimento da Aomori ad Akita avverrà su un treno panoramico “resort Shirakami”, che ti darà modo di ammirare una delle immagini più evocative che porterai a casa dopo questo viaggio. La ferrovia è stata costruita lungo la costa del mare del Giappone e offre ai viaggiatori panorami bellissimi.
Da Akita ti sposterai verso Ginzan Onsen, facendo però una sosta per ammirare la cittadina di Kakunodate, famosa per la tradizione samurai e i bellissimi viali. A Ginzan Onsen potrai provare l’autentica ospitalità giapponese in una delle località di onsen più famose dell’intero paese.
L’ ultima tappa del tuo viaggio nel Tohoku è Sendai. La città più popolosa della regione è fortemente legata alla figura di Date Masasume, uno dei samurai (in realtà sarebbe meglio definirlo Daimyo) più famosi dell’intero Giappone. Molte delle attrazioni più importanti della città sono legate a Masasume e, tra le cose da non perdere, è indispensabile includere il Zuihoden, mausoleo dedicato al famoso samurai. Da Sendai potrai inoltre visitare in giornata il bellissimo Yamadera. Il tempio è costruito sul versante di una montagna e lo splendido scenario offerto vale la fatica da sopportare per visitarlo (per arrivare alla cima è necessario salire circa 1.000 scalini)
Prima di spostarti a Tokyo per gli ultimi giorni di questo viaggio in Giappone non puoi fare a meno di visitare Matsushima. La baia è formata da circa 250 piccole isole che rendono il panorama di una bellezza che toglie il fiato. Non è un caso che questo paesaggio sia stato votato tra i 3 più suggestivi ed iconici dell’intero paese
La tua esperienza di viaggio prevede diversi pernottamenti in ryokan. Nel caso abbia qualche tatuaggio ti preghiamo di informarci in anticipo in quanto alcuni onsen potrebbero non consentire l’accesso. Se disponi di qualche giorno in più ti suggeriamo inoltre di includere nel tuo itinerario Zao, specialmente se viaggi in autunno e inverno (periodo in cui è possibile ammirare i famosi mostri di neve). In più, se ami sciare, potrai provare in prima persona la qualità della neve giapponese, una delle più adatte per praticare lo sci alpino
E’ possibile intraprendere questo viaggio in qualunque periodo. Grazie ai suoi splendidi paesaggi naturalistici e al fatto che il Tohoku sia per lo più una regione rurale, noi consigliamo di intraprendere questo viaggio quando è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi o il momijigari (il foliage), optando quindi per la primavera o l’autunno. In questi periodi il Tohokyu si presenta al meglio. Se sei appassionato di sci valuta con attenzione anche l’inverno (la neve nel Tohoku non manca davvero)
giorno1
Il tuo viaggio nel Tohoku comincia oggi!
Pronto alla partenza? Goditi il volo fino al Giappone guardando qualche film e cercando di dormire
giorno2
L'arrivo a Tokyo e poi in volo verso Aomori
Tokyo! La metropoli più popolosa del pianeta è al momento un semplice scalo aereo del tuo viaggio. Non preoccuparti però, avrai modo di trascorrerci del tempo in seguito. In aeroporto troverai un membro del nostro team che ti assisterà per l’imbarco sul volo diretto ad Aomori. Dopo il trasferimento presso il tuo ryokan, che si trova nella zona della gola di Oirase, non rinunciare ad un bagno rigenerante nell’onsen (dopo il lungo viaggio è quello che ci vuole)
giorno3
Oirase e il lago Towada. Benvenuto nel Giappone più rurale
Scegliere di svegliarsi di prima mattina è un’ottima idea per almeno due motivi. Il primo; potrai fare un altro bagno nell’onsen del tuo ryokan. Il secondo; avrai tempo, prima di spostarti sulle sponde del lago Towada per il tuo safari in RIB boat (si tratta di piccoli e velocissimi gommoni), di passeggiare lungo la gola di Oirase, ammirando una delle valli fluviali più belle dell’intero Giappone. Rientrato al tuo ryokan rilassati prima di cena e goditi il fascino di questa natura bellissima e seducente
giorno4
In treno panoramico verso Akita
Dopo un’abbondante colazione è tempo di lasciare questo primo nido in Giappone. Una volta raggiunta Aomori salta sul treno diretto ad Hirosaki per visitare uno dei castelli più belli di tutto il Giappone. Dopo aver visitato questa splendida cittadina giapponese proseguirai il viaggio a bordo di un treno “resort Shirakami”, costeggiando il mare giapponese e ammirando un paesaggio unico
giorno5
Da Akita fino a Ginzan, il paradiso degli Onsen
“rise and shine”! Proseguirai il tuo viaggio nel Tohoku attraversando le montagne della prefettura di Yamagata. La prossima tappa del tuo pellegrinaggio in terra nipponica è una delle località di onsen più famose dell’intero paese, Ginzan Onsen. Il tragitto, tra treno e bus, richiede circa 5 ore e un primo bagno rilassante subito dopo il check in è fortemente raccomandato. Il villaggio di Ginzan è inserito in un contesto da fiaba, tra fiumi, montagne ed edifici in legno. Questo scenario tipicamente giapponese è ideale per indulgere nella contemplazione e nel relax
giorno6
Da Ginzan a Sendai
Tempo di lasciare il paradiso degli onsen. Oggi ti sposterai a Sendai, la città più popolosa di tutta la regione (conta oltre un milione di abitanti). Lo sviluppo di questa piccola metropoli è dovuto in larga parte alla figura di Date Masasume. Tra le attrazioni da non perdere ci sono sicuramente il suo mausoleo, il Zuihoden, i resti del castello di Aoba e il tempio Rinno-ji
Se vuoi dedicare del tempo allo shopping potrai farlo nell’area di Ichibancho, che si trova vicino alla stazione. Questa zona ospita diversi centri commerciali e il mercato mattutino più famoso della città, quello di Asaichi
giorno7
Yamadera e le montagne di Yamagata
Indossa scarpe comode perché oggi ci sarà da camminare. Spostai alla stazione di Sendai e da qui prendi un treno diretto verso Yamagata. La prossima tappa del tuo viaggio nel Tohoku è lo splendido tempio Yamadera. Situato in profonda campagna e circondato da alberi e montagne questo tempio buddista, edificato più di mille anni fa, è un luogo da fiaba. Dall’edificio che ospita l’osservatorio, il Godaido, è possibile ammirare una vista meravigliosa del panorama circostante.
Rientrato a Sendai puoi valutare una cena a base gyutan (lingua), il piatto tipico della città
giorno8
La splendida vista sulla baia di Matsushima
La costa di Sendai è una delle più iconiche dell’intero Giappone. Una visita alla baia di Matsushima, a nord della città, non può assolutamente mancare dal tuo itinerario di viaggio nel Tohoku. Non dimenticare la macchina fotografica e preparati a fotografare uno scenario bellissimo, dove il mare e 260 piccole isole modellate dall’acqua, offrono un panorama splendido
giorno9
Da Sendai a Tokyo
Il tuo viaggio nel Tohoku è giunto al termine. Oggi prenderai un treno shinkansen che ti porterà a Tokyo. Perché non usi l’ultimo giorno del tuo viaggio in Giappone per acquistare gli ultimi souvenir o trascorrere la serata tra i quartieri più elettrizzanti della metropoli più popolosa del globo? Pranzo a base di sushi a Tsukiji, aperitivo a Roppongi, cena a Shibuya. Solo un’idea per trascorrere una giornata in una metropoli che offre davvero tutto!
giorno10
Il ritorno a casa
La partenza è un momento difficile ma i ricordi che si portano a casa dopo un viaggio sono tra le cose più preziose che si possiedono. Non essere malinconico quindi, ci sono ancora tanti viaggi che ti aspettano
Link utili
Vogliamo solo viaggiatori felici e bene informati, quindi leggi bene qui:
dubbi? domande? voglia di prenotare?
Scrivici e partiBisogno di chiarimenti? Allora scrivici subito!
Newsletter
Odiamo lo spam tanto quanto te. Ti invieremo solamente alcune comunicazioni inerenti i nostri viaggi ed in nessun caso il tuo indirizzo sarà dato ai nostri partner.